Seguici

Calcio

Il Lecco torna in Laguna. Bonazzoli: «Nessuno strascico. Momenti negativi? Vanno superati»

I blucelesti sono reduci da una settimana decisamente non semplice dopo la brutta sconfitta incassata con la Ternana. Il tecnico è sicuro di vedere una reazione

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il Lecco prepara l’ultima trasferta del 2023. I blucelesti hanno svolto la rifinitura allo stadio “Rigamonti-Ceppi” e si sono messi in viaggio per Venezia, casa della forte compagine lagunare che punta al ritorno in Serie A dopo il biennio in cadetteria. Tutta da valutare la risposta dopo la stangata ricevuta nell’ultimo turno dalla Ternana, con tutte le polemiche allegate per la gestione dei cambi. Mister Emiliano Bonazzoli ha assicurato di aver visto un gruppo ancora in palla nonostante ci sia anche l’incombente calciomercato ad agitare le acque intorno a via Don Pozzi. Se ne parla, ma la questioni di campo devono rimanere la ferrea priorità per un gruppo che ha bisogno di punti per garantirsi un finale di annata più sereno rispetto ai giorni appena andati in archivio.

Verso Venezia-Lecco: l’intervista alla vigilia di mister Emiliano Bonazzoli

Mister, l’avversario peggiore nel momento peggiore:
«Anche noi siamo arrabbiati per com’è andata la partita con la Ternana. Affrontiamo un’altra squadra reduce da due sconfitte consecutive, con valori e qualche assenza: ce l’andiamo a giocare senza problemi e timori, ripartendo dall’ottima ora di gioco di domenica. Dobbiamo continuare su quel gioco e su quella mentalità offensiva. Siamo pronti».

Sulla reazione di Agostinelli:
«È un momento di crescita per lui e per la squadra, l’hanno superata bene per far si che questi cali non ci siano più. Fattore di maturazione per tutti per momenti che verranno e che dovremo essere bravi a superare: la squadra si è allenata bene in settimana per fare una grande partita con il Venezia, con voglia di riscatto e rivalsa. Si è visto questo, non strascichi negativi: i momenti negativi vanno superati e come gruppo l’hanno fatto benissimo, siamo positivi».

Il mercato è vicino:
«Bisogna essere professionisti e pensare al Lecco, quando arriverà il mercato i giocatori potranno parlare con la società. Ma va fatto dopo la fine del girone d’andata: ripeto, i ragazzi si sono allenati bene senza pensare a qualcos’altro rispetto alla partita con il Venezia».

Sulle possibili novità:
«In settimana Di Stefano ha avuto l’influenza, si è allenato ieri e oggi: è disponibile, dobbiamo capire come sta. Sicuramente non sarà al 100%. Sta recuperando anche Guglielmotti, grandi cambiamenti tattici non ne faremo. Melgrati? Valutiamo».

Temete qualcuno in particolare?
«Da centrocampo in su fanno vedere giocate di alto livello, cercano di portare tanti giocatori in area, senza lasciare fisicità e dinamismo. La loro forza è nella metà campo avversaria: hanno finalizzatori importanti».

Sul momento della difesa:
«Concentrazione e forma fisica che emerge nel finale. Cerchiamo di non commetterli, la lezione s’è imparata soprattutto mentalmente. Fisicamente s’è lavorato, domani dovremo vedere che tipo di partita sarà».

Verso Venezia-Lecco: i convocati di mister Emiliano Bonazzoli

Ancora out Davide Guglielmotti, fresco di ritorno in gruppo, e i soliti giocatori messi fuori dal progetto tecnico (Pinzauti, Mangni, Ardizzone e Zambataro).

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio