Seguici

Calcio

Il Lecco trema ma questa volta non affonda: bel punto in Laguna

I blucelesti impostano una partita ordinata a Venezia e la sbloccano grazie a un rigore di Lepore. A inizio ripresa l’ennesimo uno-due terribile ribalta la partita, ma la squadra ha la forza di prendersi il pareggio con Ionita

Ionita esulta dopo il gol del pareggio (foto Matteo Bonacina)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il Lecco inizia con paura perché la scoppola di settimana scorsa è ancora fresca nella memoria, ma va in vantaggio e tiene bene il campo al Penzo. Solo un errore individuale, l’ennesimo, consente al Venezia di pareggiare e ribaltarla ancora una volta in tre minuti. La squadra di Malgrati e Bonazzoli reagisce e ha la forza di impattare il 2-2 proprio nel momento più duro.

Malgrati sceglie il solito 4-3-3 con Lemmens basso e Lepore alto a destra. Primo tentativo di Sersanti dal limite dell’area, murato dalla difesa. All’8′ prova da lontano Tessmann, rasoterra respinto dalla linea difensiva bluceleste.

Il Venezia ha una grande occasione al 14′: Johnsen ne salta due, finta e controfinta, conclusione deviata da Lemmens e palla che sfiora il palo alla destra del rientrante Melgrati. Al 18′ episodio a favore del Lecco: Sersanti entra in area e viene atterrato da Sverko, Cosso indica subito il dischetto. Lepore è freddissimo e insacca alla destra di Joronen che indovina l’angolo ma non può arrivarci: 1-0 per i blucelesti.

La reazione del Venezia al minuto 28: palla in verticale per Lella che si gira e calcia in diagonale, Melgrati (sbilanciato) la arpiona con la gamba e poi la blocca. Il Lecco al 34′ costruisce un’azione sull’asse Crociata-Novakovich, colpo di testa del centravanti bluceleste dalla linea di fondo che non può impensierire Joronen.

Al 42′ il Venezia reclama una serie di rigori in pochi minuti: bella combinazione dei veneti con Pierini che di tacco serve Johnsen, intervento energico di Caporale per atterrarlo. Poco dopo altra occasione per i lagunari, niente di fatto.

Ripresa: ancora episodi

Al 49′ clamorosa occasione nell’area del Lecco con la palla che danza davanti all’area piccola ma né Tessmann Pierini riescono a calciare in porta.

Il Venezia ha un ritmo compassato, ma l’episodio arriva al 56′: cambio gioco su cui Lemmens sbaglia completamente lettura e concede palla a Johnsen che trova la strada spianata per entrare in area e battere Malgrati grazie a un gran diagonale sotto l’incrocio. È un altro blackout colossale del Lecco: Tessmann da 25 metri indovina un gran sinistro che si insacca alla destra di Malgrati che prova ad andarci in tuffo ma la sfiora soltanto.

L’uno-due fa malissimo agli ospiti: ci prova di prima intenzione Buso ben servito da Novakovich dal limite dell’area, altissimo.

Il Lecco però non si scompone e al 70′, da un cross al centro dell’area su cui Novakovich fa una sponda magnifica, Ionita calcia di prima intenzione al volo e insacca il 2-2. Terzo gol stagionale per il moldavo, che gioca condizionato da un infortunio ma come sempre dà tutto. E al 73′ lascia il posto a Galli.

La partita, con i cambi, si smorza di tono. Al 92′ gran cross di Johnsen su cui Pohjanpalo si arrampica e colpisce benissimo di testa: fuori di poco. Lemmens termina la sua (brutta) partita a venti secondi dal termine con il secondo giallo che gli costa l’espulsione. Il Lecco finisce in nove uomini causa infortunio di Caporale. Ma è vivo e strappa un bel punto in attesa di chiudere l’andata a Santo Stefano al Rigamonti Ceppi contro il Sudtirol.

Venezia 2-2 Lecco (0-1)

Marcatori: Lepore (L) al 21′ p.t. su rigore; Johnsen (V) al 12′ s.t., Tessmann (V) al 15′ s.t., Ionita (L) al 25′ s.t.

Venezia (4-3-3): Joronen; Candela, Altare, Sverko, Zampano; Lella (dal 28′ s.t. Bjarkason), Tessmann, Andersen (dal 36′ s.t. Dembelé); Pierini (dal 19′ s.t. Ellerson), Gytkajer (dal 19′ s.t. Pohjanpalo), Johnsen. (Bertinato, Grandi, Busio, Jajalo, Pohjanpalo, Cheryshev, Dembélé, Svoboda, Ullmann, Busato, Ellertsson). All. Vanoli.

Lecco (4-3-3): Melgrati; Lemmens, Celjak, Bianconi, Caporale; Ionita (dal 28′ s.t. Galli), Sersanti, Crociata (dal 37′ s.t. Degli Innocenti); Lepore (dal 13′ s.t. Giudici), Novakovich (dal 37′ s.t. Eusepi), Buso (dal 37′ s.t. Battistini) (Saracco, Tordini, Pinzauti, Marrone, Boci, Di Stefano, Agostinelli). All. Bonazzoli-Malgrati.

Arbitro: Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Note: Abbonati 1.293; paganti 4.683 ospiti 552, per un totale di 5.976. Ammoniti: Lemmens, Eusepi, Tessmann. Espulso Lemmens per doppia ammonizione al 51′ s.t.. Angoli: 3-1.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio