Seguici

Volley

Picco Lecco, con Olbia è sempre al cardiopalma: il muro tiene, la vittoria è biancorossa

Le biancorosse, come successo già nella gara d’andata, hanno la forma per ribaltare l’equilibrio quando si ritrovano spalle al muro. Super prova di Nardelli con 22 punti messi a referto

La Picco Lecco esulta: nuovo ribaltone con Olbia
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

È un match vibrante quello che chiude la Serie A2 Tigotà. La Orocash Picco Lecco vince il fondamentale scontro diretto con il Volley Hermaea Olbia, al settimo passo falso consecutivo, e prolunga la serie di gare a punti. L’ultima sfida dell’anno non ha deluso gli spettatori, con una splendida battaglia sportiva durata quasi due ore e mezza di gioco, nella quale a gioire al tie-break sono state le ospiti a prevalere: fase cruciale alla fine del quarto set, quando le sarde si costruiscono due match point ma si scontrano con Piacentini e Zojzi. Le ragazze di Milano – trascinate dall’Mvp Rachele Nardelli con 22 palloni messi a terra – riescono a vincere la quarta frazione ai vantaggi (27-25) e a imporsi al quinto set (15-13), portandosi così a casa due preziosissimi punti su un campo storicamente molto ostico. Per le ragazze di Guadalupi un punto che ha il sapore della beffa, ma rimane la buona prestazione di squadra. Si tornerà in campo nel 2024 con il turno della 16^ giornata: le sarde andranno a far visita a Melendugno, mentre Lecco ospiterà il 7 gennaio la bestia nera Cremona per uno scontro tutto lombardo.

Equilibrio delicatissimo per tutto il primo set, con nessuna delle due squadre che riesce a costruire una fuga credibile: si arriva quasi ai vantaggi, sul 24-23 arriva il servizio sbagliato da Morandi che manda avanti Olbia. Più netta la supremazia lecchese nel secondo parziale: è un continuo elastico, ma la Picco Lecco rimane sempre in vantaggio di almeno due punti e va al secondo riposo con un buon 19-25 in tasca. Il terzo set è ancora fatto di battaglia sul filo di lana: è nel finale che Olbia mette a segno il mini break giusto (24-21) grazie all’efficienza in battuta e chiude con Partenio. Il quarto parziale, come detto, fa tutta la differenza del mondo: il pallone scotta per tutta la frazione e si vedono vari errori, le padrone di casa hanno due palle match nel finale (24-23 e 25-24), ma in casa Lecco sono Piacentini e Zojzi a mettere giù palloni chiave; Partenio sbaglia sulla battuta in jump float di Piacentini e regala il set point che Gannar tramuta in realtà con un diagonale troppo lungo. Al tie break non ci si risparmia: via insieme fino al 13-14, Nardelli mura Adriano e si becca anche il forte urlo di Piacentini – che all’andata stampò il muro decisivo contro la medesima avversaria – per la vittoria appena ottenuta. Dal Vallo di Adriano a il Vallo per Adriano.

«Partita dura»

«Partita dura e lunga e quasi sempre finita ai vantaggi – riavvolge il nastro coach Gianfranco Milano -. Punteggi e parziali sempre molto equilibrati. Una bella soddisfazione per il lavoro fatto in questi tre giorni. Siamo ripartiti con entusiasmo dalla sfida con Macerata dove nei primi set abbiamo fatto bene. Sapevamo che questa gara fosse alla nostra portata e conquistare 2 punti è una grande soddisfazione». 

Volley Hermaea Olbia 2-3 Orocash Picco Lecco 

Parziali: 25-23; 19-25; 25-22; 25-27; 13-15.

Olbia: Adriano 19, Orlandi 18, Gannar 15, Schmit 2, Partenio 17, Marku 3, Blasi (L), Parise 1, Civetta, Imamura. Non entrate: Fontemaggi, Anello. All. Guadalupi.

Lecco: Piacentini 12, Conti 16, Zojzi 15, Caneva 15, Rimoldi 1, Nardelli 22, Barbagallo (L), Sassolini, Morandi. Non entrate: Frigerio. All. Milano.

Arbitri: Proietti e Bonomo.

Durata set: 28′, 26′, 29′, 32′, 18′. Totale: 133′.

Mvp: Rachele Nardelli.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley