Seguici

Calcio

È iniziato il calciomercato

Il grande obiettivo di queste settimane è Denis Cheryshev, richiesto al Venezia da settimane e al centro di una trattativa onerosa. Svariati i nomi in uscita: il punto

Denis Cheryshev VENEZIA FC
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Primo giorno di scuola del 2024 per i direttori sportivi. Almeno, parlando di semplice calciomercato, circo pieno di acrobazie ed evoluzioni che dovrà servire a tutti per riuscire a rafforzarsi in vista dei gironi di ritorno. In casa Lecco le priorità over sono note: punta centrale, due esterni offensivi, un centrocampista e, se gli incastri andranno al loro posto, anche un difensore e un centrocampista. Al netto delle cessioni che potrebbero aprire a delle possibilità oggi tenute semplicemente in secondo piano: ne sono state preventivate più o meno una decina, tra i vari Boci, Tenkorang, Agostinelli, Ardizzone, Zambataro, Mangni, Donati, Pinzauti che sono sicuramente tra i partenti ma anche capitan Giudici, Galli ed Eusepi che potrebbero ricevere offerte importanti quando sono a sei mesi dalla scadenza del contratto. Situazione più ibrida quella di Battistini: il centrale ha una posizione più solida rispetto a un paio di settimane fa e un contratto fino al 2025, ma è anche vero che dalla Serie C qualche chiamata di alto livello potrebbe arrivare per quello che è stato uno dei migliori centrali della categoria della passata stagione e in quel caso ci si potrebbe sedere al tavolo per discuterne.

Al difensore si associa quel Padova pronto ad accogliere Tordini in prestito con diritto di riscatto e controriscatto, per Zambataro c’è la concreta offerta della Torres e per Mangni un passo in avanti l’avrebbe fatto il Novara rispetto ad Alessandria e Virtus Francavilla. Per Galli, informa Tmw.com, è arrivata un’offerta dal Monterosi ultimo in terza serie, ma ci sono stati sondaggi di Triestina, Avellino, Ascoli e FeralpiSalò, oltre che dall’Ungheria. Per Boci – che rientrerà al Genoa – c’è la possibilità Gubbio, per Tenkorang è una possibilità il ritorno alla Virtus Entella via Cremonese pur tenendo conto del Monopoli, Donati potrebbe tornare a lavorare con Breda a Terni, Agostinelli è sul taccuino di Alessandria, Monopoli e Gubbio, mentre Pinzauti aspetta un’offerta dal nord Italia dopo gli interessamenti di Taranto e Monopoli. C’è molto da lavorare in questo senso, mentre in entrata ci sarà da fare numericamente meno.

Salomaa, Cheryshev e Arena

Qui si aspettano di sistemare le ultime cose per Henri Salomaa del Lecce U19, già cercato in estate e in grado di giocare su entrambe le fasce, mentre si registra un rallentamento per Corentin Louakima della Roma U19 dopo l’accelerata dei giorni scorsi. Il finlandese potrebbe essere il primo acquisto bluceleste in questa fase invernale del calciomercato, ma chiaramente tutti aspettano di capire quali saranno i 4-5 profili già pronti che saranno innestati nella rosa: il grande nome che circola da settimane è quello di Denis Cheryshev del Venezia, in uscita da tempo anche perché poco utilizzato da Vanoli in questi lunghi mesi lagunari; ingaggio impossibile per il Lecco (800mila euro netti all’anno), di conseguenza entrambe le società dovranno fare degli sforzi per arrivare a una quadra economica per l’ex Real Madrid, che avrebbe un paio di offerte dalla Russia.

Gli amici Fracchiolla e Antonelli sono sulla strada che porta anche ad Alessandro Arena del Pisa, talento notevole che è partito benissimo – subito in gol a Genova con la Sampdoria – al debutto in categoria dopo aver fatto meraviglie a Gubbio ma si è arrestato in fretta come il resto della squadra: per il Lecco è una possibilità, come raccolto da lcnsport.it, ma difficilmente i due dirigenti si pesteranno i piedi. Per la porta e la difesa si butta un occhio a Perugia, casa di Jacopo Furlan e Damiano Cancellieri, mentre sul fronte attaccanti si è vociferato di un interessamento per Eddie Salcedo, oggi all’Eldense ma di proprietà dell’Inter, sul taccuino anche della Ternana.

Di sicuro il Lecco non parteciperà ad aste: la gestione intelligente delle risorse economiche sarà vitale, non a caso Fracchiolla è volato in Portogallo per cercare qualche talento da portare in Italia, una strada quasi mai percorsa negli anni della Serie C per svariati motivi.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio