Seguici

Calcio

Stadio più moderno: il Comune mette 685mila euro?

Mentre proseguono i lavori per ampliare la Curva Sud, a Palazzo Bovara verranno discussi i quattro emendamenti presentati dal consigliere Corrado Valsecchi

Lo stadio "Rigamonti-Ceppi" visto dall'alto: ha fatto 100 anni a ottobre 2022 BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Lunedì sera il Consiglio comunale di Lecco passerà dall’approvazione bilancio di previsione 2024-2025-2026. E anche il calcio sarà interessato dalla questione vista la presentazione di quattro emendamenti che saranno trattati nel corso di una discussione che, al solito, sarà lunga: da Palazzo Bovara potrebbero arrivare 685mila euro per migliorare lo stadio “Rigamonti-Ceppi” dopo la querelle abbastanza imbarazzante di novembre che ha visto protagonista anche Regione Lombardia. Polemiche a parte, quei fondi verrebbero destinati dall’avanzo di bilancio e si andrebbero a sommare al milione e mezzo già investito dalla società in questi ultimi mesi, con i lavori in Curva Sud che rappresentano la parte finale delle opere di adeguamento per renderlo uno stadio in linea con i criteri minimi richiesti dalla Serie B.

Nuove luci e protezioni per il “Rigamonti-Ceppi”?

Carte alla mano, il firmatario è Corrado Valsecchi, già assessore vicino alle cose blucelesti e oggi capogruppo di Appello per Lecco: stando alla “lista della spesa”, 76mila euro servirebbero per creare una nuova zona nei Distinti destinata all’ospitalità dei tifosi diversamente abili «considerata l’inidoneità per una dignitosa ospitalità», 211mila euro (114mila per i lavori e 97mila per i permessi a costruire) verrebbero spesi per l’elettrificazione totale dell’impianto d’illuminazione – oggi alimentato anche dal generatore a gasolio installato dietro la Tribuna, ne rimarrebbe uno solo di emergenza -, 98mila verrebbero destinati al rifacimento dell’impianto termico nella palazzina dove si trovano uffici, magazzini e spogliatoi («ultimamente giocatori e arbitri sono stati costretti a fare la doccia fredda e ciò non compatibile con uno stadio e una città che sono parte integrante di un campionato cadetto tra i professionisti») vista la presenza di «tubature ultradecennali», altri 100mila euro servirebbero per rimuovere i parapetti di protezione gialli installati nella parte bassa della tribuna – da sostituire con delle lastre di vetro stratificate – e ulteriori 200mila euro verrebbero destinati all’ampliamento della Curva Nord.

La Lega Serie B concede un finanziamento di 450mila euro a ogni società e ogni anno per il miglioramento delle strutture, oltre a una quota prelevata dal “calderone” comune.

Corrado Valsecchi, a sinistra, e Angelo Selva
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio