Facile vittoria per la Clv Limonta Costa Masnaga che nell’anticipo del sabato riscatta la sconfitta con Derthona. Le biancorosse partono subito forte sul campo della Stella Azzurra Roma e mettono le cose in chiaro grazie ad Allievi, Tibé e N’guessan. Nel secondo quarto è Osazuwa a mettersi in proprio e firmare un parziale di 11-0 utile alle ospiti per allungare. All’intervallo è 41-28 Costa.
Nella ripresa la squadra di Luca Andreoli è brava a spegnere subito sul nascere il tentativo di rimonta delle romane e toccare un vantaggio di 19 punti. Partita virtualmente chiusa dopo 30 minuti, gli ultimi dieci sono pura accademia per il 75-43 finale.
Tra le file delle brianzole super prestazione di Osazuwa che firma 24 punti, in doppia cifra anche Allievi con 15. Strabordante la superiorità sotto canestro per Costa, con 49 rimbalzi (7 Gorini) a 30.
Negli anticipi del sabato per la prima di ritorno in A2 femminile Derthona Castelnuovo Scrivia batte 87-61 Selargius e resta al comando. Domenica in campo anche San Giovanni Valdarno, che riceve la visita di Broni. In caso di vittoria le toscane resterebbero agganciate alla vetta consentendo a Costa Masnaga di affiancarsi proprio a Broni alle spalle del duo di testa.
Il tabellino del match
Stella Azzurra Roma-CLV-Limonta Costa Masnaga 43-75 (14-19, 28-41, 34-54, 43-75)
STELLA AZZURRA ROMA: Brzonova* 2 (1/5, 0/1), Salvioni 2 (1/1 da 2), Comandini, Frigo 7 (2/6, 1/4), Ndiaye 2 (1/2, 0/1), Rizzo*, Zangara, Schena* 14 (4/10, 1/2), Garofalo* 5 (1/3, 1/3), Sasso* 11 (1/7, 2/7)
Allenatore: Chimenti J.
Tiri da 2: 11/40 – Tiri da 3: 5/19 – Tiri Liberi: 6/7 – Rimbalzi: 30 5+25 (Schena 13) – Assist: 5 (Brzonova 2) – Palle Recuperate: 5 (Schena 2) – Palle Perse: 17 (Rizzo 4)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Ravelli* 2 (1/2, 0/4), Osazuwa 24 (7/9, 1/1), Caloro 7 (1/3, 1/5), Gorini 6 (0/2, 2/3), Piatti, N’Guessan* 6 (1/2, 1/3), Allievi* 15 (7/10, 0/2), Bernardi* 6 (1/2 da 2), Pappalardo 2 (1/1, 0/2), Tibè* 7 (3/6, 0/2)
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 22/38 – Tiri da 3: 5/25 – Tiri Liberi: 16/19 – Rimbalzi: 49 10+39 (Gorini 7) – Assist: 7 (Tibè 2) – Palle Recuperate: 6 (Caloro 2) – Palle Perse: 15 (Osazuwa 3)
Arbitri: Agnese V., Palazzo M.