Seguici

Calcio

È un Lecco generoso ma poco brillante: il Pisa sbanca il Rigamonti Ceppi

Ai toscani basta relativamente poco per prendersi i tre punti: una punizione perfetta di Veloso e due ripartenze letali nella ripresa. Il rigore di Lepore dà solo l’impressione di poter riaprire il match

la punizione-gol di Miguel Veloso (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 5 minuti

Ci si attendeva una reazione dopo il ko di Catanzaro ed è arrivata solo in parte. Il Lecco non gioca una partita brillante ma generosa sì, contro un Pisa che appare meglio organizzato e con maggiore capacità di incidere. Non basta, però, a evitare una sconfitta dal risultato certamente più pesante rispetto a quanto visto in campo, ma dal peso specifico enorme in un turno in cui le avversarie dirette per la salvezza vincono.

Nel giorno del suo 45° compleanno Emiliano Bonazzoli sceglie, con Andrea Malgrati, una difesa inedita con Celjak e Battistini schierati da centrali dopo lungo tempo, Lemmens e Lepore ai lati. Confermata la linea di centrocampo titolare e il tridente offensivo. In panchina, fra gli ultimi arrivati, il solo Frigerio.

Prima azione del Lecco al 3′. Buso di prepotenza sguscia in mezzo ad Arena e Caracciolo e va a calciare da posizione ravvicinata, trovando l’esterno della rete. Brivido per la difesa toscana.

Al 12′ giallo nell’area lecchese con Torregrossa che cade sul mancato intervento di Sersanti (manca l’ammonizione per simulazione); sul prosieguo dell’azione calcia bene Marin, Megrati si distende e respinge a due mani alla sua sinistra.

La fase centrale del primo tempo offre poco o nulla, il ritmo è basso e le squadre cercano più che altro di tenere palla aspettando il momento giusto per verticalizzare sulle punte. Al 28′ ammoniti Sersanti e Crociata, punizione dal limite per il Pisa: sul pallone va lo specialista Veloso che di mancino lascia impietrito Melgrati e il pubblico di casa per l’1-0 ospite.

Squillo del Lecco al 37′ con il tentativo dal limite di Di Stefano che trova la respinta involontaria di un compagno, sul pallone si avventa Lepore che dalla lunga distanza ci prova ma non sorprende Nicolas.

Al 39′, dal cross di Lepore dall’angolo e dopo la torre di Ionita, Buso si inserisce di gran carriera e di esterno scaraventa in rete: la posizione di partenza è però in fuorigioco, confermata anche dal check del Var. Minuto 42: tentativo velleitario di Crociata da quaranta metri, a lato.

Brivido per il Lecco nel recupero: dal corner di Veloso è Caracciolo a ritrovarsi addosso quasi per caso la palla, che finisce fuori di poco. Il fischio di Gualtieri arriva dopo il cross di Lepore su cui Sersanti non riesce ad arrivare in tempo.

Ripresa: la traversa ferma Buso

Doppio cambio nel Lecco all’intervallo: fuori Lemmens e Di Stefano, dentro Degli Innocenti e Guglielmotti. Gran parata di Melgrati al 47′, ad alzare sopra la traversa, sul tiro di Esteves.

Dopo un buon inizio pisano, i blucelesti hanno una clamorosa occasione al 53′: colpo di testa di Sersanti in area che smarca Buso tutto libero a sinistra, la conclusione a botta sicura del numero 99 si stampa sulla traversa.

Poco dopo cross insidioso di Calabresi dopo un’azione avvolgente da sinistra a destra: Melgrati smanaccia in corner. Sull’angolo la “palla” balla pericolosamente in area, Caracciolo non ne approfitta a due passi dalla porta.

Forcing Lecco al 60′: Buso da fuori area dopo una bella sgroppata di Guglielmotti impegna Nicolas. Dall’altra parte, minuto 67, spunto di D’Alessandro a sinistra e deviazione di Sersanti che per poco non beffa Melgrati.

Al 73′ punizione per il Lecco dalla destra, Lepore sfiora il palo colpendo l’esterno della rete. Dal corner i padroni di casa subiscono un contropiede letale: D’Alessandro porta palla a sinistra, la difesa è scopertissima, palla perfetta per Calabresi che anticipa due compagni e insacca dove Melgrati non può arrivare. Il raddoppio dei toscani arriva nel momento del massimo sforzo bluceleste.

Il Lecco non si abbatte: all’80’ Gualtieri deve guardare solo una volta al Var review il fallo di mano di Calabresi sul colpo di testa di Salcedo. Sul dischetto va Lepore che spiazza Nicolas e riapre i giochi.

L’effetto del gol dura però pochissimo: Buso perde palla sulla trequarti offensiva, il Pisa riparte e sfrutta la stanchezza del Lecco nel ripiegare: Traorè mette un filtrante per l’inserimento di Mlakar che insacca il 3-1.

Sabato prossimo match-verità per il Lecco a Piacenza contro la FeralpiSalò, che ne ha dati tre al Catanzaro. Sbagliare sarebbe mortifero.

Calcio Lecco 1-3 Pisa (0-1)

Marcatori: Veloso (P) al 30′ p.t., Calabresi (P) al 29′ s.t., Lepore (L) su rigore al 37′ s.t., Mlakar (P) al 40′ s.t.

Lecco (4-3-3): Melgrati; Lemmens (dal 1′ s.t. Degli Innocenti), Celjak, Battistini, Lepore; Ionita, Sersanti, Crociata (dal 13′ s.t. Salcedo); Buso, Novakovich, Di Stefano (dal 1′ s.t. Guglielmotti).(Saracco, Bianconi, Frigerio, Giudici, Eusepi, Salomaa, Louakima, Listkwoski, Galli). All. Bonazzoli-Malgrati.

Pisa (4-4-2): Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli, Esteves (dal 44′ s.t. Hermannsson); Arena (dal 25′ s.t. Tourè), Marin, Veloso, D’Alessandro (dal 44′ s.t. Barbieri); Bonfanti (dal 35′ p.t. Mlakar), Torregrossa (dal 25′ s.t. Tramoni) (Loria, Hermannsson, Nagy, Vignato, Masucci, De Vitis, Moreo, Piccini). All. Aquilani.

Arbitro: Matteo Gualtieri di Asti, ass. Vittorio Di Gioia di Nola e Tiziana Trasciatti di Foligno; IV uomo: Marco Di Loreto di Terni. Var: Paolo Mazzoleni di Bergamo, ass. Var: Moreste Muto di Torre Annunziata.

Note. Spettatori: 4.286 di cui abbonati 1.935, ospiti 569. Ammoniti Lemmens, Sersanti, Crociata, Veloso, Salcedo, Nicolas, Lepore.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio