Seguici

Calcio

Umiliazione totale a Piacenza: anche la FeralpiSalò annienta il Lecco

Prestazione indecorosa della formazione bluceleste, incapace di reagire alle avversità in campo e non più “squadra”. Sono 13 i gol subiti nelle ultime tre partite: così si torna subito in C

La palla nella rete bluceleste (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Una partita disastrosa che certifica una volta di più, se qualcuno finora non l’avesse capito, un problema enorme a livello strutturale. Il Lecco non è più squadra e prende un’altra imbarcata a Piacenza con la FeralpiSalò, nello scontro diretto più delicato delle ultime settimane. Cinque gol che evidenziano sì il problema difensivo, ma soprattutto una squadra senza distanze in campo e priva della capacità emotiva di reagire alle avversità. Con l’ovvio coinvolgimento, va sottolineato, della coppia in panchina che in questo momento sembra non avere più in mano il gruppo. Pare di rivivere la fine dell’era Foschi e, andando più indietro, le stagioni oscure fra C e D.

Dopo pochi minuti Novakovich lavora il pallone e scarica su Sersanti, gran tiro ravvicinato parato da Pizzignacco. È un buon Lecco nella fase iniziale della partita, che preme e schiaccia una Feralpi molto lenta e con poche soluzioni.

La legge del calcio è spietata e alla prima occasione la FeralpiSalò va in vantaggio da palla inattiva: calcio d’angolo e Martella colpisce di testa in corsa con grande forza, Melgrati si tuffa ma non può mai respingerla. Ci prova ancora la formazione di casa con un tiro da posizione centrale, facile per Melgrati.

Solo FeralpiSalò in fase offensiva. Al 17′ Di Molfetta cerca il tiro a giro da sinistra sul secondo palo, Melgrati si tuffa e respinge. Ottima giocata di Galli che recupera palla al limite dell’area e calcia di prima intenzione: gran botta e Pizzignacco compie una gran parata.

Si distende bene in contropiede il Lecco al 25′: Crociata da destra cambia gioco per l’accorrente Buso che calcia con il mancino ma su Pizzignacco. Non succede molto fino al 43′, quando Butic si fa vedere con un tiro dalla distanza che finisce alle stelle.

Ripresa: crollo totale

Succede poco anche a inizio ripresa. Malgrati e Bonazzoli si giocano la carta Listkowski al posto di un ottimo Galli, stanco e ammonito, con Crociata che scala sulla linea di centrocampo. La reazione del Lecco è nel lavoro sporco di Buso che al 57′ scarica su Sersanti: la conclusione, forte, trova la respinta di un difensore.

Al 66′ erroraccio di Sersanti che regala la palla a Felici con un retropassaggio troppo corto, Melgrati in uscita viene saltato e lo stesso Felici mette dentro il 2-0. Dentro Salcedo, ma è notte fonda: Felici sfida Lepore a sinistra e mette in area un cioccolatino per Butic che segna con facilità il 3-0.

Sersanti prova a scuotersi al 78′ con il tiro in corsa che impegna Pizzignacco. Dall’angolo colpo di testa di Battistini, ancora Sersanti va a calciare e trova nella mischia la deviazione vincente e un po’ casuale di Buso.

Contropiede dei bresciani all’81’ e Tonetto spreca alzandola alta. La ripartenza letale è all’85’, Sersanti sbaglia ancora e parte un tre contro uno che non lascia speranze, anche se Melgrati potrebbe andare sul pallone nell’uscita e tituba troppo: Butic insacca e Celjak non può nulla. C’è gloria anche per Tonetto nel deserto della difesa bluceleste, ormai immobile nel tempo di recupero.

La fine, 5-1, è ingloriosa e non merita commenti. Così c’è un treno diretto che riporta subito in Serie C.

FeralpiSalò 5-1 Calcio Lecco (1-0)

Marcatori: Martella (F) al 10′ p.t. Felici (F) al 21′ s.t., Butic (F) al 25′ s.t., Buso (L) al 34′ s.t. , Butic (F) al 41′ s.t., Tonetto (F) al 49′ s.t.

FeralpiSalò (3-5-2): Pizzignacco; Balestrero, Ceppitelli, Martella; Bergonzi, Kourfalidis (dal 45′ s.t. Hergheligiu), Di Molfetta (dal 30′ s.t. Zennaro), Fiordilino, Felici (dal 30′ s.t. Tonetto); Dubickas (dal 37′ s.t. La Mantia), Butic (dal 45′ s.t. Pietrelli). (Volpe, Krastev, Pilati, Sau, Parigini). Allenatore: Marco Zaffaroni.

Lecco (4-3-3): Melgrati; Lepore, Celjak, Bianconi (dal 27′ s.t. Battistini), Caporale; Ionita, Galli (dal 7′ s.t. Listkowski), Sersanti; Crociata (dal 24′ s.t. Salcedo), Novakovich, Buso (Saracco, Degli Innocenti, Eusepi, Salomaa, Frigerio, Louakima, Marrone, Guglielmotti, Di Stefano). All. Bonazzoli-Malgrati.

Arbitro: Daniele Minelli di Varese; ass. D’Ascanio, Cavallina; IV ufficiale: Gavini. Var: Nasc , ass. Var: Paganessi.

Note. Spettatori paganti 1.066 circa di cui 636 da Lecco. Totale spettatori 1.282. Ammoniti: Martella, Galli, Bergonzi, Kourfalidis. Angoli: 1-7.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio