Una discreta partita, giocata con attenzione e cercando di creare già un minimo di amalgama tra i nuovi giocatori e i vecchi. Ma il risultato è un’altra sconfitta. Al Rigamonti Ceppi la Cremonese passa di rigore, senza strafare ma portandosi a casa i tre punti. Troppo poco, a livello di costruzione di gioco e di potenziali occasioni, il Lecco visto nella ripresa.
Da sottolineare l’omaggio della Curva Nord a Nicholas e Simone Combi, scomparsi in un incidente stradale avvenuto nella notte fra sabato e domenica. Uno striscione li ha ricordati, mentre prima della partita è stato deposto un mazzo di fiori in tribuna dal dg Angelo Maiolo.
Tantissime novità a livello di formazione in casa bluceleste, con cinque titolari arrivati durante la finestra di gennaio. Inizio partita non proprio irresistibile da parte di entrambe le formazioni, con ritmo basso e manovre imprecise.
Minuto 13: Lochoshvili perde palla, poi stende Crociata pronto a recuperarla e si prende un giallo sacrosanto. Dal calcio di punizione cross invitante per Caporale che la colpisce male di testa in posizione invitante e non va lontano dal palo.
Buona azione del Lecco al 21′ sulla destra, Frigerio serve al centro Listkowski che prova una difficile rovesciata, facile per Saro. Alla mezz’ora sfortunatissimo Ierardi il cui tocco si impenna e serve involontariamente Coda, Galli è prodigioso nel contrasto per salvare il risultato.
Al 39′ rischio in area su palla persa da Ierardi, ma Coda cincischia. Nel prosieguo dell’azione Zanimacchia si crea un bel tiro ravvicinato col destro, potente, e Lamanna compie una parata prodigiosa.
Ripresa: rigore a freddo
Succede poco fino al 52′: tentativo di cross di Zanimacchia e fallo di mano piuttosto netto di Frigerio (buona la sua partita fino a quel momento): rigore per la Cremonese. Dal dischetto Coda è implacabile e la infila sotto la traversa.
Al 56′ Bianchetti rischia un clamoroso autogol con un netto anticipo su Salcedo che si trasforma un insidioso pallonetto.
Grande occasione al 65′: cross splendido su punizione di Crociata, Lunetta (appena entrato) la colpisce benissimo di testa indirizzandola sul secondo palo; Salcedo si tuffa e la arpiona, ma la sbaglia in maniera piuttosto clamorosa mandandola fuori.
Al 78′ torna a farsi vedere la Cremonese nell’area bluceleste, Sernicola spara alto in Curva Sud. Lamanna respinge un pericoloso cross da destra di Ghiglione. All’82’ chance per il Lecco con la palla che balla nell’area piccola ma nessuno è in grado di approfittarne. Buonissima giocata di Inglese (esordio anche per lui) che mette giù una palla difficile e serve Sersanti sulla corsa: fuorigioco, ma Saro c’è. All’88’ improvvisa conclusione di Ghiglione, rasoterra, che fa la barba al palo.
Finisce con un’altra sconfitta. La Cremonese punta alla Serie A, ma quella vista oggi al Rigamonti
Ceppi lascia l’amaro in bocca; sarebbe bastato poco per muovere la classifica. L’unica buona notizia è l’esordio più che positivo di quasi tutti gli ultimi arrivati dal mercato.
Calcio Lecco 0-1 Cremonese (0-0)
Marcatori: Coda (C) al 8′ s.t. su rigore.
Lecco (4-3-3): Lamanna; Guglielmotti, Celjak, Ierardi, Caporale; Frigerio (dal 13′ s.t. Novakovich), Galli (dal 1′ s.t. Sersanti), Ionita; Listkowski (dal 13′ s.t. Lunetta), Salcedo (dal 27′ s.t. Inglese), Crociata (dal 27′ s.t. Degl Innocenti). (Saracco, Bianconi, Salomaa, Capradossi, Parigini, Lepore, Lemmens). All. Bonazzoli-Malgrati.
Cremonese (3-5-2): Saro; Antov, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Abrego, Castagnetti, Falletti (dal 24′ s.t. Afena Gyan), Zanimacchia; Johnsen, Coda (dal 24′ s.t. Tsadjout). (Brahja, Livieri, Marrone, Ciofani, Della Rovere, Rocchetti, Quagliata). Allenatore: Stroppa.
Arbitro: Luca Zufferli di Udine; ass. Mauro Vincenzi, Francesco Luciani; IV uomo: Stefano Nicolini. Var: Eugenio Abbattista, ass. Var: Alberto Santoro.
Note. Ammoniti: Lochosvili, Antov, Galli, Ionita, Zanimacchia, Ierardi. Spettatori 4.098; paganti 2.159. Angoli 5-6.































































































































































