Calcio Lecco 1912 6: la prova è di buon livello, un episodio condanna la squadra alla quarta sconfitta consecutiva.
Lamanna 6,5: un tiro difficile, una gran parata. Sul rigore nulla può. Alla fine lascia i rinvii a Celjak: speriamo che non ci siano problemi.
Guglielmotti 6: se la gioca bene con Johnsen, provando anche delle sortite offensive. Prova diligente.
Celjak 6,5: gioca senza marcatura per la gran parte della gara e può usare il meglio del repertorio, ovvero le letture.
Ierardi 6,5: la lotta corpo a corpo con Coda lo vede prevalere, buon debutto.
Caporale 6: dà l’idea di non stare ancora benissimo, ma ci dà dentro lo stesso.
Frigerio 5,5: la sua è una prova sufficiente, purtroppo è protagonista in negativo nell’episodio che decide la partita.
(dal 13′ st Novakovich 6: non sta bene e si vede, dentro anche per dare un riferimento preciso alla squadra).
Galli 6,5: un altro ottimo primo tempo, esce perché ammonito. Onestamente la motivazione è abbastanza debole, di nuovo.
(dal 1′ st Sersanti 5,5: nell’anno nuovo si è un po’ perso per strada, un po’ per questioni di ruolo e un po’ perchè sembra tanto giocare con il freno a mano tirato).
Ionita 5,5: qualche recupero di esperienza, ma zero incursioni offensive.
Listkowski 6: un primo tempo molto interessante, nel primo quarto d’ora della ripresa non si vede granchè.
(dal 13′ st Lunetta 6,5: un po’ a sinistra e un po’ a destra, una zanzara che delle noie alla Cremo le crea con il suo continuo movimento).
Salcedo 5,5: come per Frigerio, parliamo di una prestazione sufficiente macchiata dall’unico episodio chiave dalle parti di Saro. Peccato perché l’avrebbe meritato.
(dal 27′ st Inglese 6: le movenze sono quelle di un giocatore evidentemente arrugginito dalla lunga “pausa” dalle partite. Però tocca due palloni e ha idee non banali).
Crociata 6: un buon primo tempo, una ripresa più in ombra.
(dal 27′ st Degli Innocenti 6: ci mette corsa e un paio d’incursioni offensive).
All. Bonazzoli-Malgrati 6: l’impostazione tattica è quella giusta, l’interpretazione emotiva pure. Non convince il cambio di Galli con Sersanti, che in quel ruolo ha già dimostrato ampiamente di faticare in queste settimane.
Cremonese 6,5: la prova è sul livello di quella del Lecco, chiaramente chi vince ha sempre ragione. Johnsen subito decisivo.
Saro 6,5; Antov 6,5, Bianchetti 6,5, Lochoshvili 6; Sernicola 6, Abrego 6, Castagnetti 6, Falletti 5,5 (dal 24′ s.t. Afena Gyan 6), Zanimacchia 6; Johnsen 7, Coda 6,5 (dal 24′ s.t. Tsadjout 5,5). Allenatore: Stroppa 6.
Arbitro sig. Luca Zufferli di Udine 5,5: sinceramente? Non convince proprio la gestione di alcuni momenti non banali, come quando ferma Inglese in piena area per aspettare non si sa bene cosa. Corretta la distribuzione dei cartellini.