Seguici

Canoa

Nicola Ripamonti dice «stop»: si ritira il campione della canoa

All’età di 34 anni il ballabiese delle Fiamme Gialle ha detto basta: partecipò all’Olimpiade di Rio de Janeiro 2016 giungendo in finale nel K2 1.000. In carriera ha conquistato quasi trenta titoli italiani

Nicola Ripamonti si ritira a 34 anni
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Ha detto «basta» con coraggio e determinazione, le stesse con cui ha affrontato una carriera di successi. Nicola Ripamonti si ritira dalle competizioni all’età di 34 anni, di cui gran parte trascorsi nel mondo della canoa. È stato lo stesso ballabiese delle Fiamme Gialle a dare l’annuncio via social, solo pochi giorni prima della scomparsa prematura di Giovanni Lozza, storico tecnico della Canottieri Lecco con cui Nick è cresciuto e diventato un campione della pagaia.

Ripamonti ha rappresentato per la canoa lecchese l’ideale erede di Antonio Rossi, e pur non raggiungendo gli stessi straordinari traguardi è stato atleta di altissimo livello per il nostro sport: ha preso parte ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 nel K2 1.000 metri (con Giulio Dressino) giungendo sesto in finale e nel K4 1.000 (con Mauro Crenna, Giulio Dressino e Alberto Ricchetti); vanta 41 medaglie d’oro nel palmares fra campionati Italiani, Europei e Mondiali Assoluti e giovanili e più di cento medaglie complessive. Da segnalare l’oro ai Giochi del Mediterraneo di Adana 2013 nel K2 1.000 e ben 29 titoli tricolori.

«Grazie Giovanni, mi hai insegnato lo sport»

Emozionante il saluto che Ripamonti ha voluto riservare a chi lo ha accompagnato in questo viaggio agonistico attraverso un video postato qualche giorno fa, che acquisisce un impatto ancora più forte dopo la tragica perdita di Lozza, al quale Nicola ha rivolto un commosso pensiero mercoledì, in occasione del funerale. «Sei stato il più importante ed eccezionale allenatore della mia carriera – ha scritto – Mi hai insegnato lo sport, mi hai fatto conoscere la fatica, il sacrificio, la dedizione e il senso di responsabilità; ma più di tutto mi hai accompagnato durante tutta la mia crescita come riferimento educativo, come fa un padre».

Questo che vi proponiamo di seguito è il video che Nicola ha pubblicato per riassumere la sua lunga e intensa carriera, aperto da un incipit chiarissimo: «Sono passati 26 anni dal primo giorno che ho messo piede alla canottieri Lecco, avevo 8 anni. Ora ne ho 34 ed è tempo di chiudere questo lungo, intenso e ricco capitolo della mia vita».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Canoa