Seguici

Calcio

Il Lecco è nuovamente “squadra”: pari incoraggiante al Liberati di Terni

Interrotta la striscia negativa: i blucelesti dimostrano le giuste distanze in campo, grande voglia e una condizione fisica in netto miglioramento. A negare il gol solo le prodezze di Iannarilli

(foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il Lecco c’è ancora. Il Lecco cresce. Il Lecco muove la classifica. Indicazioni solo positive dalla trasferta di Terni: al Liberati finisce 0-0 ma la squadra di Aglietti, alla sua seconda panchina, dimostra di essere nuovamente squadra, sia a livello mentale sia tattico: distanze giuste, disposizione “corta” in campo, gamba che migliora a vista d’occhio.

Scelte quasi obbligate viste le tante assenze (Crociata e Sersanti squalificati, Capradossi a casa, Ionita e Inglese febbricitanti): è un 4-3-3 con Listkowski che da mezzala si alza sulla linea dei trequartisti. Buon inizio del Lecco che, senza strafare, cerca di tenere palla nella metà campo dei padroni di casa.

Prima potenziale occasione al 10′ con un mezzo cross di Novakovich su cui Lepore cerca una conclusione quasi impossibile, “murato” dalla difesa umbra. Le azioni di attacco latitano in entrambe le zone del campo, ma l’attitudine del Lecco è buona.

Al 21′ bella palla di Caporale da sinistra su sviluppi di corner, Guglielmotti stacca altissimo ma la alza sopra la traversa. Si fa vedere la Ternana al 25′ con l’azione sulla destra di Sgarbi, che prova a calciare forte in mezzo e trova l’opposizione della difesa bluceleste.

La Ternana cresce. Al 27′ De Boer prende in castagna Guglielmotti e scappa a sinistra, trovando in zone centrali Pereiro che calcia rasoterra angolato: Saracco si tuffa e para, sul rimpallo De Boer calcia e trova il palo esterno.

Al 30′ cross del Lecco dalla destra, Celjak svetta su tutti da lontanissimo e inventa una sorta di campanile alto sopra la traversa. Risposta bluceleste al 32′: Lepore dà a Guglielmotti che pennella un cross perfetto per Parigini sul palo scoperto; il numero 14 è disturbato al momento di colpire di testa da Casasola in ripiegamento e mette clamorosamente fuori di un nonnulla. Listkowski prova il tiro dalla lunga distanza, senza riuscire a tenere la palla alta.

Grande contropiede del Lecco non sfruttato al 39′ con Novakovich che non vede Lepore liberissimo in mezzo e perde tempo, facendo piazzare la difesa ternana. Uno spreco colossale. Al 42′ Luperini in tuffo di testa la mette alta.

Ripresa: crescita a livello fisico

Buone trame di gioco dei blucelesti: al 49′ Degli Innocenti, dopo una lunga triangolazione, cerca una conclusione difficile che finisce altissima. La Ternana si fa vedere al 53′ col tiro-cross di Carboni da sinistra, Saracco devia in angolo.

Da una potenziale occasione Lecco al quasi gol degli umbri: cross da sinistra su cui Favilli si arrota e trova una deviazione aerea con rimpallo; Saracco è presente e si tuffa, deviandola alla sua destra. Caporale di testa su angolo al 63′, alto.

Dentro Buso e Beretta per Caporale e Novakovich: proprio Buso lanciato in contropiede al 73′ costringe Iannarilli alla grande parata in uscita. Dall’angolo grandissimo colpo di testa di Celjak su cui il portiere della Ternana compie un miracolo di reattività.

Guglielmotti strappa ancora al 92′ (dove trova le energie?) e calcia da lontano in diagonale, incontrando la risposta di Iannarilli.

Finisce a reti inviolate: un punto buono per muovere la classifica, ma soprattutto la sensazione nitida di una squadra ritrovata sotto tutti i punti di vista.

Ternana 0-0 Calcio Lecco

Ternana (3-5-2): Iannarilli, Sgarbi, Capuano, Lucchesi; Casasola, Luperini (dal 24′ s.t. Dionisi), De Boer (dal 14′ s.t. Marginean), Amatucci, Carboni (dal 41′ s.t. Di Stefano); Pereiro (dal 41′ s.t. Zoia), Favilli (dal 14′ s.t. Raimondo). (Vitali, Zoia, Sorensen, Boloca, Dalle Mura, Faticanti, Labojko, Di Stefano, Pyyhtia). All. Roberto Breda.

Lecco (4-3-3): Saracco; Guglielmotti, Celjak, Ierardi, Caporale (dal 24′ s.t. Buso); Litkowski, Degli Innocenti (dal 36′ s.t. Frigerio), Galli; Lepore, Novakovich (dal 24′ s.t. Beretta), Parigini (dal 36′ s.t. Salcedo) (Melgrati, Cecchini, Smajlovic, Bianconi, Salomaa, Lemmens). All. Alfredo Aglietti.

Arbitro: Davide Ghersini di Genova; Ass: Francesco Cortese di Palermo, Andrea Niedda di Ozieri. IV uomo: Lucio Felice Angelillo di Nola. Var: Francesco Meraviglia di Pistoia, Avar: Salvatore Longo di Paola.

Note. Angoli: 6-5. Ammoniti: Amatucci, Ierardi, Marginean.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio