Calcio Lecco 1912 6,5: fosse box, parleremmo di meritata vittoria ai punti. È calcio, ci teniamo prestazione convincente e punto preso che finalmente muove la classifica. Ora dare continuità nel derby.
Saracco 6,5: due parate importanti su Gaston Pereiro e Favilli, oltre al lavoro sporco. Settimana particolare anche per lui, che risponde presente.
Guglielmotti 6,5: difensivamente deve ancora crescere molto, ma è nettamente uno degli uomini più pericolosi e incisivi di Aglietti dalla cintola in su.
Celjak 6,5: prova concreta per il capitano bluceleste, fermato solo da una clamorosa parata di Iannarilli.
Ierardi 6,5: partita sufficiente, di controllo su Favilli. Però salva quasi sulla linea il tiro di De Boer nel primo tempo.
Caporale 6: lascia i compiti offensivi a Parigini e si limita a dare equilibrio.
(dal 24′ st Buso 6: ha la palla del jackpot, ma anche lui sbatte su Iannarilli. Entra bene e aiuta in fase difensiva).
Listkovski 6,5: uno dei migliori tra i blucelesti per intraprendenza e lavoro in fase di rottura.
Degli Innocenti 7: lo vedi così e ti chiedi come sia possibile la sua prolungata permanenza in naftalina. Partita da tuttocampista.
(dal 36′ st Frigerio sv).
Galli 6: novanta minuti e spicci a dare equilibrio al centrocampo. Senza vergognarsi quando c’è da fare la giocata utile, ma non necessariamente pregevole.
Lepore 6: va a corrente alternata, nel senso che si libera tante volte al cross senza riuscire a pescare qualcuno in area. Iannarilli gli nega il settimo assist stagionale.
Novakovich 6: un po’ in ombra, per quanto torni a fare il solito lavoro sporco e di smistamento, soprattutto verso Parigini. Ha un’ottima palla nel primo tempo, ma non serve Lepore.
(dal 24′ st Beretta 6: si prende due-tre falli assolutamente preziosi).
Parigini 6: un po’ come detto per Lepore, gli manca uno per fare trentuno. Ma la prova è positiva.
(dal 36′ st Salcedo sv).
All. Aglietti 6,5: la squadra è compatta, ordinata e sul pezzo. Anche dai cambi trova le risorse sperate, purtroppo non abbastanza per conquistare una meritata vittoria.
Ternana 6: parliamoci chiaro, senza la prova di Iannarilli sarebbe probabilmente finita in un bagno di sangue, un po’ come all’andata. I padroni di casa vanno a sprazzi.
Iannarilli 7,5, Sgarbi 6, Capuano 6, Lucchesi 6; Casasola 6, Luperini 5,5 (dal 24′ s.t. Dionisi 5,5), De Boer 6 (dal 14′ s.t. Marginean 5,5), Amatucci 5,5, Carboni 6 (dal 41′ s.t. Di Stefano sv); Pereiro 6 (dal 41′ s.t. Zoia sv), Favilli 6 (dal 14′ s.t. Raimondo 5,5). All. Breda 6.
Arbitro sig. Davide Ghersini di Genova 6: a parte qualche calcio d’angolo perso per strada, gestisce bene una gara non difficile.