Seguici

Volley

Picco Lecco, questo è un colpaccio: Brescia ko, Olbia rimane lontana

Le biancorosse battono la capolista grazie alla miglior prestazione stagionale: sugli scudi soprattutto Piacentini (19 punti) e Kadyrova (18), ma è un successo del collettivo

La Orocash Picco Lecco fa giustamente festa al Bione
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Esame superato con pieno merito per la Orocash Pallavolo Picco Lecco. Quello che avrebbe dovuto essere un turno sulla difensiva è stato, invece, di totale mantenimento rispetto alla sesta piazza del girone di Pool Salvezza. Le biancorosse hanno battuto nettamente la Valsabbina Millenium Brescia, compagine praticamente già salva visto il larghissimo margine vantato sulla sesta piazza ma comunque decisamente sul pezzo, e tenuto cinque punti di vantaggio sul Volley Hermaea Olbia a una settimana di distanza dalla sfida con il Volley Soverato che farà da giro di boa. Al “Bione” si sono viste delle super prestazioni da parte di Piacentini (19 punti) e Kadyrova (18 punti), ma coach Gianfranco Milano ha anche continuato a dare fiducia a Sassolini in cabina di regia alternandola con Rimoldi. Una prova eccellente e un segnale di decisa crescita per la compagine biancorossa, che si è definitivamente lasciata alle spalle le tante difficoltà incontrate durante la stagione.

La partita

L’approccio contro la capolista è di quelli non semplici. Brescia scappa a distanza non banale (2-8), ma le ospiti incappano in una serie di errori che permettono a Lecco di riportarsi a contatto metà del set: si arriva fino al 20-23, ma non è tardi per Conti e Piacentini, che costruiscono anche il primo set point di serata; sorpassi e controsorpassi fino all’uno-due firmato Kadyrova-Conti per l’acquisizione del vantaggio (28-26). Nel secondo set si corre bene o male sugli stessi binari (12-15), ma questa volta la Millenium si fa concreta e fa subito pari (18-25).

Terzo set e, indovinate, è ancora Brescia a mettere il muso avanti (7-11). Segue una fase di errori su entrambi i fronti, ma Lecco ribalta l’equilibrio a ridosso del giro di boa (16-15); si va a braccetto per poco tempo, poi la squadra di Milano piazza l’allungo (22-18), che comunque non mette fuori gioco le ospiti (24-23): Piacentini sistema la questione stampando un doloroso muro che vale anche il 2-1. Meno fasi e più equilibrio nel quarto parziale, che sarà decisivo, con il testa a testa che si protrae fino al 20-16: Brescia prova a rimanere a contatto, Lecco non ne vuol sapere (24-19) e ancora Piacentini chiude la serata e lascia i tre punti in casa biancorossa.

Federica Piacentini

«È stata una bella prestazione di squadra, sono davvero orgogliosa – commenta la decisiva Federica Piacentini -. Servizio, muro, difesa, attacco per un totale di 20 punti. Ho lavorato molto in palestra e negli ultimi mesi credo molto di più nei miei mezzi. Sono molto contenta del fondamentale del muro», del resto cinque in una sera non sono cosa comune.

«Quella di stasera è stata una buona prestazione, tutte hanno dato il massimo – chiude il giro di commenti coach Gianfranco Milano -. Gran bello spettacolo, sono davvero orgoglioso della prestazione di tutte. Vogliamo chiudere al meglio il girone e pensiamo già alla settimana prossima con Soverato». 

Orocash Picco Lecco 3-1 Valsabbina Millenium Brescia

Marcatori: 28-26; 18-25; 25-23; 25-19.

Lecco: Kadyrova 18, Piacentini 19, Conti 11, Zojzi 9, Caneva 10, Rimoldi, Barbagallo (L), Sassolini 2, Nardelli 1, Frigerio, Mainetti (L). Non entrate: Invernizzi, Morandi, Cantaluppi. All. Milano. 

Brescia: Scacchetti 2, Pamio 20, Veglia 2, Malik 21, Bulovic 17, Brandi 9, Pericati (L), Ratti 1, Pinetti, Pinarello. Non entrate: Torcolacci, Tagliani (L), Babatunde, Fiorio. All. Solforati.

Arbitri: Galteri e Lentini.

Durata set: 31′, 24′, 30′, 27′; totale: 112′.

Mvp: Piacentini.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley