La questione biglietti per Lecco-Como tiene ancora banco. La prevendita è stata regolata dalle disposizioni dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, visto che la partita è caratterizzata «da profili di rischio» classici per derby di questo genere. Nello specifico, la vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Como è stata possibile esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva “Como 1907”. A tal proposito la società bluceleste ha spiegato di essere venuta a conoscenza di come alcuni tifosi non abbiano «rispettato le misure organizzative» stabilite dall’Osservatorio e comunicate dalla società stessa. «In particolare, è emerso che alcuni tifosi hanno fornito informazioni non veritiere riguardo alla propria provincia di residenza con l’acquisto dei biglietti on line sul circuito ETES». Di conseguenza, a questi tifosi biancoblù sarà vietato l’accesso allo stadio per la partita Lecco-Como del 27 febbraio e non avverrà alcun rimborso del titolo d’accesso.
Calcio
Tifosi furbetti per il Derby: biglietti annullati e soldi persi
Alcuni tifosi del Como hanno acquistato dei biglietti nei settori locali falsificando la loro provincia di residenza: resteranno fuori dallo stadio
Altre notizie in Calcio
-
Virtus Verona-Lecco: arbitra il rookie Gianluca Guitaldi
Il giovane fischietto della Sezione Aia di Rimini è alla terza designazione stagionale per...
-
Doppia trasferta per il Lecco: primo capitolo a Verona. Valente: «Dispiaciuto per i tifosi. Noi con le idee chiare. Ndongue…»
I blucelesti sfideranno prima la Virtus Verona di Gigi Fresco al "Gavagnin-Nocini", poi se...
-
Biglietti Virtus Verona-Lecco: vendita riaperta (con la fidelity), nodo rimborsi
Contrordine da Verona: i tagliandi tornano disponibili nel pomeriggio di mercoledì. Dopo il Gos...
-
UFFICIALE | Calcio Lecco, rinnova il diesse Minadeo: «Voglio onorare la piazza»
La proprietà Aliberti ha deciso di prolungare di un altro anno il contratto che...