Consueto sguardo a tutto ciò che è accaduto alle squadre lecchesi impegnate nei campionati regionali. La Carpe Diem Calolzio chiude la prima fase di Serie C con un ko casalingo 72-60 inferto da Bottanuco, che nulla sposta in vista della seconda fase. La squadra resiste tre quarti, poi crolla. Radaelli mette a referto 19 punti.
«Dobbiamo approcciare le partite con un’altra mentalità; nella seconda fase sarà molto più dura» è il laconico commento di coach Angelo Mazzoleni.
In Divisione regionale 1 pesante sconfitta del Mandello ad Appiano, 81-51. Vince il Civitz che espugna Villaguardia 74-61 trascinata da Rotta (15 punti), Galli (15) e Bianchi (13). Bel successo del Nibionno, 70-47 su La Sportiva Sondrio, mentre è fragoroso il tonfo dell’Ars Rovagnate dopo la striscia positiva: 92-59 a Erba.
Starlight troppo spenta
Brutta prestazione per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera, che nel frattempo ha confermato in blocco lo staff tecnico per la prossima stagione. Sul parquet del Bregnano non c’è partita, chiusa già all’intervallo. Finale 67-33.
«Ennesima prova scialba, priva di carattere e determinazione, da parte della squadra – ha commentato coach Stefano Zucchi – Anche con una difesa a tratti sufficiente, non riusciamo in attacco a produrre un minimo di gioco. Poca circolazione di palla, troppi palleggi, poche collaborazioni, ritardo nelle letture e nel concretizzare quei pochi vantaggi che ci procuriamo, portando a tiri forzati e basse percentuali di realizzazione. I soli due tiri liberi concessi in tutto l’incontro dicono quanto poco abbiamo cercato il canestro e la pericolosità nel pitturato. Un passo indietro a livello di gioco di squadra e questo è preoccupante in vista dei prossimi incontri, ma soprattutto sotto l’aspetto del risultato è un esito molto pesante. Ci confronteremo in settimana e confido in una maggiore voglia di riscatto già da sabato prossimo a Vittuone e subito dopo, lunedì 4 marzo, in casa con Udine nel campionato under 19».
LBW, due punti pesanti in chiave play-off
Sorrisi in casa Lecco Basket Women in Serie C grazie al successo 62-48 su Sportlandia Tradate. Match equilibrato fino al terzo quarto, quando un parziale di 19-7 per le blucelesti, con cinque triple a segno, lo indirizzano. Due punti importate in chiave play-off per rinsaldare il terzo posto.
«Una vittoria preziosissima, che ci permette di rimanere terze a 4 punti dal gruppo delle inseguitrici – spiega coach Valentina Canali – Speriamo che l’infortunio a Bassani, occorso dopo soli 5 minuti di gara, non la costringa troppo tempo lontana dai campi. Abbiamo giocato contro 40 minuti di zona, attaccando bene, con le giuste spaziature e collaborazioni, non potrei recriminare nulla. Nei primi venti minuti abbiamo fatto più fatica a segnare, mentre nel secondo tempo siamo state più continue. Ma quello che ha fatto la differenza nel secondo tempo è stata la difesa, che se nei primi venti minuti era stata un po’ troppo attendista, poi è diventata solida, aggressiva e puntuale. Rispetto alla nostra difficoltà nota nella gestione dei possessi, abbiamo abbassato notevolmente il numero di palle perse e questo è stato un altro dato importante. Non era una partita facile e non era una vittoria scontata, sono contenta che alla distanza siamo riuscite a emergere con le nostre qualità e a farla nostra. Ora testa alla prossima impegnativa trasferta a Corsico, squadra molto temibile, dovremo lavorare bene in settimana».