Seguici

Volley

La Picco Lecco è un’altra squadra: in Calabria altri tre punti pesanti

Le biancorosse vincono ancora: quinto successo di fila in Pool Salvezza e vantaggio mantenuto sul sesto posto: Soverato battaglia fino alla fine, ma perde

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

La Orocash Picco Lecco è sbocciata al momento giusto. Le biancorosse, dopo una stagione regolare fatta di notevoli difficoltà dettate soprattutto dagli infortuni, hanno trovato la quadra e ha collezionato la quinta vittoria in altrettante gare di Pool Salvezza, continuando così la propria marcia verso il mantenimento della seconda categoria nazionale. Successo pesante e prezioso sul campo di un Volley Soverato che aveva tutta la necessità di fare bottino pieno per continuare a inseguire il quinto posto in classifica e ha dato decisamente battaglia, portando tre set su quattro ai vantaggi; niente da fare contro la squadra guidata da coach Gianfranco Milano, che anche in Calabria ha confermato l’ottimo momento di forma e ha mantenuto il +5 in graduatoria rispetto al Volley Hermaea Olbia sesto, mettendo anche un buon cuscinetto di quattro punti rispetto al Narconon Volley Melendugno quarto: al giro di boa, insomma, il bilancio e più che positivo, per quanto la corsa alla salvezza rimanga ancora aperta.

La partita

Soverato in campo con Romanin e Montero Alcantara a formare la diagonale, al centro Guzin e Barbazeni schiacciatrici sono Buffo e Frangipane con libero Vittorio. Nelle ospiti, confermata Sassolini in regia – ben sette i punti messi a referto dalla giovane – e Conti opposto, al centro la coppia, ex Soverato, PiacentiniCaneva, schiacciatrici Nardelli e Morandi, con libero Alice Barbagallo. Inizia il match con Soverato che sin dalle prime battute dimostra determinazione e grinta. Vantaggio 12-8 per le locali con Lecco che nella fase finale del set rosicchia punti portandosi a meno uno, 21-20. Fasi concitate del parziale. Squadre in parità 22-22 e time out per Soverato. Al rientro arrivano due set point per Soverato, 24-22, con time out Lecco. Niente da fare, la Picco pareggia e si va ai vantaggi, dove Soverato chiude 26-24. 

Secondo set con le ospiti avanti 6-9, ma Soverato con un bel break rimonta le avversarie, passando avanti 11-9. Fasi decisive di questo secondo parziale: parità 22-22. Sul 23-23  arriva la palla set ospite ma Buffo annulla e si va ai vantaggi. Chiude la Picco Lecco 24-26. 

Terzo set con Soverato che commette vari errori, ne approfittano le ospiti che riescono a vincerlo senza eccessive difficoltà. Punteggio finale 18-25. Parte bene Soverato nel quarto set, 8-3, con Lecco che reagisce e si porta a meno due nella parte finale del gioco, 20-18. Soverato vuole il tie break, e piazza il 21-18. Coach Milano chiama time out con Soverato avanti 22-18. Al rientro in campo mini break ospite e squadre divise ora da un punto, 22-21. Sul 23-22 ci pensa Montero Alcantara a guadagnare due palle set con Buffo che spreca la prima, 24-23: la seconda opportunità sfuma e mande le squadre ancora ai vantaggi. Soverato viene raggiunto e siamo 25-25; palla match per Lecco con Montero Alcantara che annulla. Altra occasione per le ospiti che ne hanno subito una terza sul 27-28 e chiudono il set 27-29 vincendo la partita.

“Molto agonismo da entrambe le squadre – analizza coach Gianfranco Milano -. Soverato era sicuramente molto aggressiva e pronta a mettersi in gioco anche quando era sotto. Abbiamo finito il girone di andata alla grande con tutte vittorie. Continuiamo a giocare a testa bassa e aspettiamo di conquistare la salvezza matematica. Domenica prossima saremo a Padova per iniziare il girone di ritorno».

Volley Soverato 1-3 Orocash Picco Lecco

Parziali: 26-24; 24-26; 18-25; 27-29. 

Soverato: Frangipane 18, Barbazeni 6, Montero Alcantara 19, Buffo 19, Guzin 6, Romanin 3, Vittorio (L), Orlandi 1, Zuliani. Non entrate: Tolotti, Coccoli. All. Guidetti.

Lecco: Kadyrova 17, Piacentini 11, Conti 15, Nardelli 5, Caneva 13, Sassolini 7, Barbagallo (L), Zojzi 13, Frigerio, Morandi. Non entrate: Cantaluppi, Invernizzi, Mainetti (L). All. Milano. 

Arbitri: Traversa e Palumbo.

Durata set: 29′, 32′, 25′, 34′; Totale: 120′. MVP: Conti.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley