Cosa è successo nei campionati regionali? In Serie C ha preso il via la fase play-in in cui è impegnata la Carpe Diem Calolzio, sconfitta in casa dall’Ospitaletto. Alla squadra di coach Angelo Mazzoleni non bastano dieci punti di vantaggio nel primo quarto né il 39-34 all’intervallo. Nel terzo periodo i bresciani operano il sorpasso e scappano via fino al 79-65 in loro favore. Tra i calolziesi 17 punti di Rusconi, 14 di Radaelli, ma dall’altra parte il solo Tanfoglio ne realizza 37!
Divisione regionale 1
In Dr1 Mandello torna alla vittoria e lo fa nettamente: 92-73 sul Tirano, trascinato dai 21 punti di Marrazzo; in doppia cifra anche Longhi (18), Nasatti (15), Cala (14), Cazzaniga (12).
Cade Rovagnate, 75-72 sul campo dell’Asm70 Morbegno, mentre il colpaccio di giornata è del Civitz che sbanca il PalaErba 69-63 e si proietta al terzo posto a sole due lunghezze dalla coppia di testa Erba-Cucciago. Nibionno si fa sorprendere in casa da Inverigo 67-64.
Serie B femminile
Tanta amarezza in casa Valmadrera per la sconfitta incassata contro Robbiano, match concluso 71-81 (20-22, 47-38, 57-59, 71-71) in una partita in cui la formazione di coach Zucchi meritava di portare a casa la vittoria.
Partenza decisamente importante da parte di Robbiano, trascinata da un’ottima Marra. Nel secondo quarto la Dogana Vecchia Starlight parte forte. È sul pezzo, realizza 27 punti e va all’intervallo lungo con 47 totali, con un +9 su un Robbiano decisamente nervoso. Un divario importante da poter amministrare, pur consapevole del potenziale della squadra ospite. Nella ripresa, come sovente capita, le biancoblù non riescono a esprimere il loro gioco, commettendo qualche errore di troppo e non riuscendo a mantenere alta la concentrazione. Robbiano non solo rientra, ma chiude in vantaggio il terzo quarto di due punti. È grande equilibrio fino alla fine, si va all’overtime e la spuntano le ospiti.
«Complimenti a Robbiano, che forte dell’esperienza della retrocessione dello scorso anno ha saputo giocare con quell’intensità e agonismo che si deve mettere in campo quando sai a cosa vai incontro. Per quanto ci riguarda è inutile nascondersi – conclude coach Stefano Zucchi – questa sconfitta ci condanna a essere una delle cinque squadre che non ripeteranno lo stesso campionato il prossimo anno».
Serie C femminile
Prima giornata del girone di ritorno Gold Ovest. Lecco Basket Women sconfitta in casa dall’Aba Legnano 54-50 in un match molto equilibrato, in cui le blucelesti si sono ritovate avanti di un punto a fine terzo periodo. Fatali alcuni tecnici fischiati alle blucelesti a inizio quarto quarto, che consentono alle ospiti di involarsi.
«Obiettivamente abbiamo un po’ di amaro in bocca – spiega coach Valentina Canali – Abbiamo perso di 4 tirando con percentuali terribili, in una qualsiasi serata con le nostre solite medie balistiche forse sarebbe andata diversamente. Ci siamo sacrificate bene nel limitare le loro due lunghe, tenute complessivamente a 10 punti, mentre abbiamo faticato di più a tenere le loro esterne, ma il vero problema è stata la loro precisione nel tiro dalla distanza, ci hanno spesso punito da fuori negli ultimissimi secondi a disposizione. A noi purtroppo non entrava nulla, e questo ci ha tolto fiducia in diverse situazioni, inoltre attaccare gli spazi era difficile contro una difesa estremamente fisica, direi troppo. Sul 39-38 per noi abbiamo preso un 10-1 che ha indirizzato il match, anche se poi siamo riuscite a ricucire qualcosa. Rimaniamo a +3 con la differenza canestri a favore, sarà importante cercare di difendere questo tesoretto, già da settimana prossima provando a fare meglio con Gallarate».
Nibionno rimane al comando del girone grazie al successo 54-46 sulla Arcadis Italia Corsico.