Serviva una vittoria per continuare a sperare in una già improbabile rimonta, ma sotto il diluvio del Rigamonti Ceppi arriva soltanto un pareggio. Il Cittadella strappa l’1-1 contro un Lecco che va a sprazzi, come la pioggia, nel contesto di scelte poco comprensibili e un atteggiamento non sempre da acqua alla gola.
Aglietti sceglie di cambiare e opta per forze fresche: tornano ad avere una maglia da titolare Lamanna, Celjak, Sersanti e Buso. A bordo campo anche il possibile acquirente del Lecco Alex Lin.
Prima occasione per il Cittadella: cross di Amatucci da sinistra e colpo di testa di Maistrello, parato a terra. Al 7′ buon uno-due tra Inglese e Buso, che poi calcia sull’esterno della rete. Al 14′ colpo di testa di Parigini troppo fiacco per impensierire Kastrati.
Calci piazzati come al solito fatali per il Lecco: da corner al 26′ la difesa è immobile e Negro insacca col piattone anticipando il proprio compagno Maistrello.
La reazione del Lecco è nel tiro di Lepore su break per vie centrali al 29′, lontanissimo dalla porta. Al 36′ palla persa nell’area del Cittadella, Inglese entra e crossa, respinta su cui Sersanti da posizione favorevole calcia alle stelle.
Al 43′, dal nulla, Crociata inventa la giocata della domenica: recupera palla al limite dell’area, si volta e lascia partire un destro imparabile per Kastrati che si infila sotto l’incrocio. Bellissimo. In pieno recupero cross di Inglese per Buso che anticipa di testa a tu per tu Kastrati e realizza il 2-1. Il guardalinee sbandiera il fuorigioco, poi il check del Var conferma l’irregolarità e annulla il gol bluceleste.
Ripresa: crescendo bluceleste
Il Lecco riesce, dopo tempo immemore, a imbastire un’azione offensiva al 47′: Buso scende a sinistra, dagli sviluppi Lepore calcia debolmente in porta. L’inizio ripresa della squadra di casa non è sfolgorante, si fa fatica a superare la metà campo. Prova Carriero da fuori, rasoterra centrale bloccato a terra.
Al 55′, sotto la grandine, cross da sinistra su cui Parigini calcia bene al volo di destro, trovando la risposta con i piedi di Kastrati, ma c’è fuorigioco. Ancora Carriero da fuori area al 57′, altissimo.
Al 59′ il Lecco riesce a ripartire in contropiede 3 contro 3, Buso arriva un attimo in ritardo sulla bella palla di Parigini, poi Crociata cerca il tiro a giro, chiuso in angolo. Al 65′ cambi abbastanza inspiegabili: out Buso e Degli Innocenti per Ionita e Galli. Poco dopo dentro anche Novakovich. Ma le sostituzioni mandano un po’ in confusione la squadra.
All’81’ il Cittadella scende a sinistra con Pandolfi che arriva sul fondo e calcia direttamente su Lamanna in uscita. Gli ospiti finiscono bene: all’83’ tiro insidioso di Tessiore su cui Lamanna smanaccia in angolo.
Finisce 1-1. Il commento è: troppo poco. Per provare a conquistare i tre punti, per abbozzare un’idea di rimonta, per riaccendere una fiammella in un pubblico sempre più scarno e che anche oggi ha contestato la proprietà Di Nunno.
Calcio Lecco 1-1 Cittadella (1-1)
Marcatori: Negro (C) al 26′ p.t., Crociata (L) al 44′ p.t.
Lecco (4-4-2): Lamanna; Lemmens, Celjak, Capradossi, Lepore; Sersanti (dal 33′ s.t. Listkowski), Degli Innocenti (dal 20′ s.t. Galli); Parigini (dal 33′ s.t. Salcedo), Crociata, Buso (dal 20′ s.t. Ionita); Inglese (dal 24′ s.t. Novakovich) (Melgrati, Bianconi, Lunetta, Caporale, Frigerio, Ierardi, Beretta). All. Alfredo Aglietti.
Cittadella (3-5-2): Kastrati; Salvi, Negro, Frare; Carissoni, Vita, Amatucci, Carriero (dal 28′ s.t. Cassano), Rizza (dal 1′ s.t. Tessiore); Pittarello (dal 39′ p.t. Pandolfi), Maistrello (dal 28′ s.t. Magrassi) (Maniero, Angeli, Mastrantonio, Sottini, Pavan, Djibril, Baldini). All. Edoardo Gorini.
Arbitro: Luca Zufferli di Udine. Ass. Andrea Zingarelli di Siena, Mattia Politi di Lecce. IV uomo: Marco Di Loreto di Terni. Var: Luigi Nasca di Bari. Avar: Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.
Note. Spettatori: 2.869 di cui 929 paganti. Ospiti: 162. Ammoniti: Amatucci, Negro, Parigini, Carriero, Salvi. Angoli: 4-3.