Panoramica dei campionati regionali di pallacanestro. In Serie C sconfitta per la Wbt Carpe Diem Calolziocorte a Ospitaletto, 82-70. Non basta una buona partenza alla squadra di coach Angelo Mazzoleni, fatale è ancora una volta il terzo quarto. Continua a mancare la vittoria nella seconda fase per i calolziesi. Non bastano i 20 punti di Rusconi.
«Una partita molto agonistica – commenta l’allenatore – Abbiamo giocato un ottimo primo tempo ma i soliti problemi del terzo quarto ci hanno condannato. Loro hanno avuto un’ottima percentuale da tre sui tiri aperti, mentre noi non li abbiamo quasi mai buttati dentro. Dobbiamo crederci, stasera abbiam giocato molto meglio di altre volte. Adesso nelle prossime tre partite dobbiamo dare tutto per agganciare almeno i play-out».
Divisione regionale 1
Fase play-in Gold, il Civitz espugna Sedriano 79-60 e si mantiene al terzo posto del Girone Centro. Play-in Silver, girone Centro: Rovagnate trova la vittoria 73-58 sulla Masters Carate, mentre il Nibionno è battuto 71-67 a Bresso. Gran vittoria del Mandello nei play-in Bronze, 77-41 sul parquet della Nuova Groane Lentate. Marrazzo firma 21 punti.
Serie B femminile
La Dogana Vecchia Starlight Valmadrera ci ha preso gusto: un’altra vittoria, la seconda consecutiva. Piegata Bollate 49-42 grazie a un bellissimo terzo periodo.
«Venivamo da una settimana difficile, con allenamenti a ranghi ridotti, causa gite e malanni. In alcune fasi del match i risultati si sono visti. Partita non semplice – spiega coach Stefano Zucchi – Troppi errori, troppe palle perse e soprattutto ragazze in campo non connesse con la panchina e tra di loro. Questo ha prodotto un gioco troppo slegato, poco di squadra, e sempre in bilico come punteggio. Qualche giocata difensiva e una serie di tiri pesanti ci hanno sempre tenuto a un minimo margine di vantaggio dalle avversarie. Una vittoria che comunque volevamo tutti. Ora andremo a Pontevico, la prossima, e non sarà per niente facile. L’importante sarà ritrovare delle buone collaborazioni e giocate collettive che sono la base del nostro lavoro settimanale».
Serie C femminile
La Lecco Basket Women si aggiudica la gara d’andata degli ottavi di finale dei play-off promozione in Serie B al termine di un match molto combattuto con Melzo, 46-44. Decisivo l’allungo nel terzo periodo. Davide e Oddo firmano 10 punti ciascuna.
«Abbiamo vinto una partita durissima, e anche se ovviamente dispiace perché nel finale non siamo riuscite a conservare una differenza canestri importante, ci portiamo a casa comunque buone sensazioni – commenta coach Valentina Canali – Abbiamo giocato una partita sostanziosa, contro una squadra ruvida e mai doma, che nel quarto periodo ha trovato canestri difficilissimi dal perimetro, mettendoci in seria difficoltà. Se devo trovare un errore è stato che nel momento della loro rimonta abbiamo smesso di giocare con lucidità in attacco, e ci siamo proprio bloccate. Dovremo poi sistemare la gestione del rimbalzo, su cui sono state brave a punirci. Detto questo, abbiamo giocato con tanta determinazione e facendo buonissime cose in difesa, ed è lì che abbiamo costruito il nostro vantaggio. Torniamo in palestra consapevoli di dover aggiustare alcuni aspetti ma che possiamo fare bene».
Vince anche il Nibionno che infligge un pesante 67-38 al San Gabriele Basket e di fatto ipoteca il passaggio del turno.