Cosa è accaduto durante il weekend nei campionati regionali? Sconfitta pesante per la Wbt Carpe Diem Calolzio sul campo della Pentavac Chiari, 63-52. Secondo quarto deficitario al tiro per i calolziesi, con soli 5 punti a referto. Radaelli mette comunque 14 punti.
«Difensivamente abbiamo tenuto, solo che a noi la palla non entrava mai, come dimostra il 3/21 da tre punti» ha spiegato coach Angelo Mazzoleni.
Divisione regionale 1
Il Civitz giocherà la sua partita con Seregno, valida per la 1^ di ritorno della fase play-in Gold, l’8 maggio. Play-in Silver, netta sconfitta per Nibionno, 70-39, sul campo della Masters Carate. La squadra di coach Arturo Fracassa rimane comunque al comando del girone Centro. Rovagnate in campo il 9 maggio con Bresso.
Nei play-in Bronze girone Centro sconfitta per Mandello a Cabiate, 65-60. Era uno scontro al vertice e ora i comaschi allungano in classifica.
Serie B femminile
Ultima partita casalinga della stagione per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera che si congeda dal proprio pubblico con una sconfitta, 67-58 contro Albino. La reazione nel quarto periodo arriva troppo tardi.
«La partita di oggi rispecchia le sensazioni di settimana scorsa – commenta Stefano Zucchi, l’allenatore delle valmadreresi – Abbiamo fatto un’ottima prestazione, giocato sempre a testa bassa sia in attacco che in difesa, contrastato anche dal punto di vista fisico le avversarie. Non abbiamo avuto quei cali che di solito ci caratterizzano e abbiamo giocato fino all’ultimo secondo finendo con un ultimo quarto in crescendo. Come settimana scorsa Pontevico anche Albino non ha espresso il massimo del suo potenziale, ma qualche piccola recriminazione potremmo averla anche noi: l’assenza del nostro capitano e le polveri bagnate di qualche ragazza. Direi che se fosse una gara di pugilato sarebbe finita ai punti per le avversarie. Ora testa a Bfm – chiude coach Zucchi – per concludere conquistando, si spera, la sesta vittoria della stagione».
Serie C femminile
Geas Sesto si aggiudica gara 1 dei quarti di finale dei play-off per la serie B, al termine di un match combattuto in cui le milanesi hanno fatto valere la maggior fisicità e lucidità nei momenti finali, grazie a un roster competitivo in tutti i suoi elementi.
Risultato finale 52-42, allungo decisivo nel quarto periodo con la difesa a zona di Sesto che spegne l’attacco bluceleste.
«Geas ha fatto valere fisicità e talento, noi abbiamo fatto la nostra partita lavorando bene per 30′ e mollando qualcosa di troppo negli ultimi 10′, quando le energie sono calate, mentre ovviamente le nostre giovani avversarie avevano più benzina di noi, e hanno continuato a correre il campo con grande atletismo e qualità – sono le parole di coach Valentina Canali – C’è da dire poi che avere le mani addosso per 40′ non aiuta a ragionare, ma siamo state competitive e sul pezzo, torniamo in palestra a lavorare e pensiamo a gara 2 con fiducia e volontà».
Il Nibionno batte la Dipo Vimercate 72-53 sempre nell’andata dei play-off.