Calcio Lecco 1912 6: quanti copia-incolla possiamo fare? Come tante altre volte, la squadra crea e spreca tutto, mentre al primo errore viene punita nel modo più severo: alt, non è questione di fortuna e sfortuna, ma di cattiveria e convinzione. L’ennesima sconfitta vale l’ultimo posto aritmetico.
Melgrati 6: non ha tanto lavoro da fare, eccezion fatta per la buona parata sulla conclusione di Murru. Il tiro-cross di Pedrola è una sassata difficile da intercettare.
Lepore 4: partita insufficiente già di suo, sporcata ulteriormente dalla grave ingenuità che gli costa un’espulsione – la quinta in carriera – assente nel suo score da oltre nove anni.
Celjak 6: A inizio gara Murru gli crea un bel grattacapo, per il resto se la cava bene.
Bianconi 6: partita di sostanza, sfiora il gol dopo soli 4′ ma non era una roba semplice per un marcatonio come lui.
Caporale 6: si crea e spreca clamorosamente una delle occasioni più nitide della partita, da un suo cross nasce la madre di tutte le opportunità, quella gettata al vento da Inglese.
Ionita 6,5: decisamente in palla, soprattutto nel primo tempo quando la Samp non lo trova mai tra le linee. Cala alla distanza.
(dal 32′ st Lemmens sv).
Degli Innocenti 6: anche qua, parliamo di un’ora di gioco su buoni livelli, più in rottura che in costruzione ma comunque efficiente.
(dal 21′ st Crociata 6: sfiora il gol del pareggio con un bel tiro dal limite, sicuramente a un livello più alto rispetto a quello di Parma).
Sersanti 6: attivo, molto attivo nella prima frazione. Benedetti gli trova rapidamente le misure e va maggiormente in difficoltà, quasi gli riesce il miracolo sulla linea ma centra il palo.
Buso 5,5: tanti palloni toccati, ma quasi mai con pericolosità.
(dal 32′ st Lunetta sv).
Novakovich 5,5: gestito abbastanza bene da Ghilardi.
(dall’11 st Inglese 5: movimento perfetto dentro l’area, tutto apparecchiato per un gol che gli manca da una vita… Tiro molle e incredibilmente addosso a Stankovic).
Parigini 6,5: gran primo tepo, Murru in una circostanza viene mandato al bar. Cala vistosamente nella ripresa.
(dal 21′ st Guglielmotti 6: niente di clamoroso da segnalare, ma la solita voglia di fare).
All. Malgrati 6,5: gran primo tempo – e anche un po’ oltre -, spesso gli si contesta la gestione dei cambi ma se Inglese sbaglia quella palla lui che colpa ne ha?
Sampdoria 6,5: la prestazione è di livello inferiore rispetto a quella dei blucelesti, che al solito sbagliano e apparecchiano la tavola per il banchetto altrui. Alla fine chi vince ha sempre ragione. Pirlo pesca bene dalla partita: De Luca la risolve, ma Pedrola costruisce e Benedetti registra il centrocampo.
Stankovic 6,5; Leoni 6, Ghilardi 5,5, Gonzalez 6; Stojanovic 6, Yepes 6, Ricci 6 (dal 33′ s.t. Ntanda 6), Kasami 5,5 (dal 1′ s.t. Benedetti 6,5) Murru 6 (dall’8′ s.t. Giordano 6); Alvarez 5 (dal 19′ s.t. De Luca 7), Verre 5,5 (dal 19′ s.t. Pedrola 6,5). All. Pirlo 6,5.
Arbitro sig. Paride Tremolada di Monza 5,5: quello di Lepore è un fallo da espulsione che si legge abbastanza facilmente, pure Ricci rischia ma il piede punta verso il basso e forse – ma solo forse – questo basta per assolverlo.