Proseguono gli annunci ufficiali da casa Orocash Picco Lecco. Mentre – tra le altre – Albese Volley ha reso noto l’anticipato arrivo dell’ex regista Rebecca Rimoldi, tra le file della biancorosse è nero su bianco l’arrivo di Giorgia Amoruso, schiacciatrice classe 2006 che ha appena terminato la sua prima stagione in Serie B1 con il Club Italia. Cresciuta nei ranghi giovanili di club prestigiosi come Segratese e Bracco Pro Patria, prima di passare al Busnago Volley Team, è quindi pronta a portare il suo talento e la sua passione a Lecco. Nata e cresciuta in una famiglia di pallavolisti, Giorgia ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 9 anni. Dopo aver perfezionato le sue abilità in Brianza per un triennio, ha trascorso gli ultimi due anni nella formazione federale tra Serie A2 e terza categoria nazionale, acquisisendo un’importante esperienza formativa e personale.
«La passione per la pallavolo mi è stata trasmessa dai miei genitori che sono ex interpreti – racconta Giorgia -. Dopo l’esperienza di grande formazione che sto vivendo al Club Italia e la crescita personale, penso sia arrivato il momento di giocare in una squadra di Serie A per mettere in pratica quanto ho imparato e raggiunto e per continuare il percorso di crescita. Picco Lecco è una realtà storica con una visione della pallavolo che mi trova d’accordo, sia nei traguardi da raggiungere che nello spirito delle squadre che partecipano ai vari campionati. Accolgo con piacere la possibilità che mi offre di continuare il mio percorso di crescita e contribuire ai loro obiettivi. Sono sicura che mi troverò bene e non vedo l’ora di iniziare questa esperienza insieme».
Dossi e Consonni confermati con Milano
Rimangono nello staff tecnico il team manager Giovanni Dossi e l’osteopata Emanuele Consonni. «Ci tengo a ringraziare tutti i miei compagni di staff per la collaborazione e lo spirito di sacrificio, senza di loro sarebbe stato tutto più difficile se non impossibile. Con lo stesso spirito e con tanto entusiasmo mi preparo a vivere questa nuova stagione in Serie A, consapevole che servirà ancora l’aiuto di tutti per fare altrettanto bene. La bellezza di questo ruolo è la possibilità di poter conoscere ogni anno nuove persone con cui stringere amicizie, per questo vorrei ringraziare e augurare il meglio per il futuro a tutte le ragazze con cui ho condiviso questa sudata stagione», spiega Dossi.
«È per me un onore continuare ad aiutare la società più rappresentativa della città dove abito in questo reciproco percorso di crescita – gli fa eco Consonni -. Il miglioramento strutturale di prima squadra e giovanili è esponenziale e non vedo l’ora di poter partecipare ancora a questo processo. Ci rivediamo a settembre al Bione, che sono sicuro sarà come sempre un palazzetto caldissimo e difficile da espugnare grazie al supporto di tutti i tifosi».