Seguici

Basket

La LBW si arrampica alla “bella”, importante successo per Calolzio

Le blucelesti superano di misura Sesto San Giovanni e forzano la serie a gara 3, la Carpe Diem reagisce al momento negativo sommergendo Viadana. Starlight già concentrata sulla prossima stagione, con speranze di ripescaggio in B

Festa in casa Lecco Basket Women
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Uno sguardo ai campionati regionali. Al momento opportuno, quando più contava, la Wbt Carpe Diem Calolzio torna alla vittoria: 93-56 al Viadana Basket per una partita senza storia, in cui la squadra di coach Angelo Mazzoleni ha tirato con il 56% da tre. In doppia cifra Rusconi (16), Combi (15), Paduano (12), Perego (11), Radaelli (10).

«Vinto una bellissima partita grazie a una grande difesa e, come dico sempre, quando difendi forte, poi attacchi forte – ha commentato il tecnico dei calolziesi – Speriamo che lo spirito resti così anche nella futura sfida contro Venegono».

Divisione regionale 1

Si complica il cammino del Civitz nei play-in Gold: i lecchesi sono stati sconfitti 78-58 in casa dal Seregno e perdono posti in classifica. Vittorie nei play-in Silver: Nibionno rimane in vetta dopo avere battuto 64-61 Mojazza Milano, mentre l’Ars Rovagnate espugna Paderno Dugnano 88-79. Mandello tallona Cabiate a due lunghezze di distanza nel girone Centro di play-in Bronze: nel successo 84-63 su Ussa Nova Marrazzo firma 19 punti, Longhi 16.

Serie B femminile

Cala il sipario sulla stagione della Dogana Vecchia Starlight Valmadrera, battuta 62-47 sul campo della Bfm Milano. Buon primo quarto e reazione nel terzo per le biancoblù, che poi cedono di schianto nel quarto.

«Un’ultima partita sinceramente giocata con poche ambizioni e motivazioni da entrambe le squadre dal punto di vista del risultato, anche se abbiamo prodotto una buona prestazione per tre quarti di partita. Risultato per noi ininfluente visto che già da tempo la classifica ci diceva retrocessione diretta – commenta coach Stefano Zucchi – Un’amara sentenza per Valma, che personalmente mi dà molto dispiacere. Dopo tre anni di campionati di livello scendere di categoria, seppure con tutte le attenuanti, non fa certo piacere. Ma grazie alla società, al mio staff e alle buone sensazioni avute quest’anno, e intendo rimarcare con questo “progetto verde”, bisogna saper resettare e ripartire con ancora più entusiasmo ed energia. È ciò che faremo già da questa settimana convocando una a una le ragazze, chiedendo loro chi vorrà andare avanti su questa “linea” e chi rinuncerà. La nostra “mission” sarà proseguire sulla strada giovane, rinforzando il gruppo con elementi che abbiano le stesse skill di entusiasmo, ambizione e miglioramento individuale. Oltre ad aggregare 2-3 senior esperte. Stando alla finestra per approfittare di un eventuale ripescaggio».

Serie C femminile

Una superlativa Lecco Basket Women gioca la sua migliore partita della stagione e supera Sesto San Giovanni, portando la serie dei quarti di finale dei play-off alla “bella”.

Palazzetto gremito a Malgrate. Dopo 40′ di assoluto equilibrio, a decidere la gara è uno dei due liberi conquistati da Scola a 2 decimi dalla sirena che manda in estasi il pubblico e garantisce la vittoria di un solo punto, 54-53. Bassani trascina con 17 punti, Capaldo ne firma 11.

«Le ragazze sono state fantastiche – spiega l’allenatrice Valentina Canali – Siamo partite molto bene, concentrate, attente, e anche se abbiamo sbagliato tantissime conclusioni da sotto, abbiamo attaccato con scelte e letture sempre giuste. Questo ci ha portato ad andare via sul +10 a circa metà secondo quarto, e poi solita fatica contro la loro zona molto alta e aggressiva, abbiamo preso delle conclusioni affrettate e loro brave a punirci in contropiede. Dopo l’intervallo siamo partite ancora bene, mantenendo 5-6 lunghezze di vantaggio, ma poi abbiamo subito ancora la loro zona senza riuscire a trovare i giusti spazi, subendo un parziale negativo che ci ha portato sotto di 5 lunghezze, e da lì siamo rimaste sotto per lunghissimi minuti, commettendo anche errori banali. Ma queste ragazze hanno ruggito ancora, non hanno mollato, sono rimaste aggrappate alla partita con le unghie e sono state bravissime a dare due zampate con i due canestri di Capaldo e Bassani che ci hanno riportato in parità. A 7″ dalla sirena abbiamo eseguito la rimessa solo parzialmente, ma Scola è stata monumentale ad andare a prendersi quel fallo sacrosanto (giocatrice avversaria che l’ha tirata per la maglia sul tentativo di penetrazione, ndr), e a realizzare uno dei due liberi».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket