Seguici

Rugby

La promozione del Rugby Lecco in A2 è la più meritata in 15 anni di sport nostrano

Tutti aspettavano che la società bluceleste potesse salire di livello e raccogliere i frutti di un grande lavoro, come accaduto ad altri club in discipline diverse. La nostra analisi

La festa al Bione per la promozione (foto Rugby Lecco/Luca Tantimonaco)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Seguo lo sport lecchese a livello professionale da almeno quindici anni. In questo arco di tempo non indifferente ho assistito a moltissimi momenti da ricordare, nel bene e nel male (e mi riferisco solo alle discipline di squadra).

Gioie e dolori

Alcuni, più che altro, da dimenticare: su tutti quelli coincisi con le retrocessioni della Calcio Lecco, tre (2010 a Como, 2012 a Mantova, 2024 dalla Serie B alla C); ma anche la sparizione, causa Covid, del Basket Lecco nel 2020 o la mancata iscrizione del Lecco Calcio a 5 alla A2 nel 2015.

Le gioie, per fortuna, sono state numerose e ben distribuite fra tutti gli sport. La Calcio Lecco tornata in Serie C (2019) e la storica promozione in B dello scorso anno. Poi vado a memoria: la promozione in Serie B del Basket Lecco (2012), del Lecco Calcio a 5 dalla C alla B (2016) e in Serie A2 (2021) prima del salto nella nuova Serie A2 Élite (2023), dove militano pure i Saints Pagnano; le promozioni della Picco Lecco (2018 in B1, 2022 in A2) e quelle dell’Hc San Giorgio Molteno nella pallamano in Serie A (2017, 2020), oltre, naturalmente, al Basket Costa volato nella massima serie nel 2019.

Cito anche la ginnastica artistica, il tennis e la scherma che, a livello di competizioni a squadra, hanno raggiunto livelli altissimi. Sicuramente dimentico qualcosa o qualcuno e non me ne vogliano i diretti interessati.

Questa lunga premessa è utile a introdurre l’ultima gioia assaporata dallo sport di squadra lecchese, ovvero la promozione del Rugby Lecco nella nuova Serie A2 che sorgerà il prossimo anno e rappresenterà il terzo livello dei campionati nazionali. Si tratta di un diritto acquisito grazie alla riforma varata dalla Fir a stagione in corso, che di fatto ha suddiviso la prossima Serie A in due fasce. Il Lecco, chiudendo la stagione come migliore seconda di tutta la Serie B, ha così compiuto il grande salto.

Linea di continuità perfetta

Un salto che, come poche volte in passato, è stato largamente meritato in campo e fuori. Nel bailamme sportivo citato a inizio articolo, fra gli innumerevoli (e comprensibili) alti e bassi attraversati da tutte le principali società lecchesi in ogni sport, il Rugby Lecco ha rappresentato negli ultimi quindici anni un’eccezione alla regola, con la sua linea di continuità perfetta. La società guidata prima dal presidente Stefano Gheza e ora da Carlo Redaelli è rimasta sempre dov’era, in Serie B, consegnando alla storia campionati di alto livello che spesso, in almeno due occasioni, hanno fatto sperare nella promozione in Serie A. E sempre con lo stesso “comandante” alla guida tecnica, Sebastian Damiani.

Al di là di quanto mostrato sul prato dalle generazioni di giocatori che si sono susseguite, abbiamo assistito al grande sforzo organizzativo di un club che ha fatto del settore giovanile e di alcune regole semplici (etica comportamentale e del lavoro, divertimento) il segreto del proprio successo. Ecco perché il salto che ci consente di associare ancora una volta Lecco a una categoria che inizia con la “A” è fra quelli che più meritano applausi. Proprio perché alla base c’è un lavoro lungo e costante, un impegno che ha attraversato momenti bui (ad esempio la pandemia) senza mai tradire il suo spirito originale. La promozione del Rugby Lecco era attesa da tutti e ora possiamo e dobbiamo giustamente celebrarla. È il momento della palla ovale.

Lecco, che ahinoi piange nel calcio, si ritrova nelle principali categorie nazionali in diverse discipline. A testimonianza di una verità: fare sport di alto livello in città (e in provincia) è possibile, con idee e persone di qualità.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Rugby