Seguici

Rugby

Rugby Lecco promosso: «Festeggiare davanti al nostro pubblico è qualcosa di impagabile»

Il dirigente Renato Riva e il seconda linea Filippo Valentini, ospiti nei nostri studi, commentano lo storico risultato

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Mai promozione fu tanto meritata, come abbiamo sottolineato nella giornata di giovedì. Venerdì lo abbiamo rifatto, ma con due graditi ospiti nei nostri studi: Renato Riva, team manager e dirigente, e Filippo Valentini di ruolo seconda linea. Con loro abbiamo ripercorso la stagione del Rugby Lecco, volato nella prossima Serie A2, e e i programmi futuri della società bluceleste.

«Sono presente da ormai nove anni, esordii nel play-off con Casale sul Sile nel 2015 – ha spiegato Riva – Da allora siamo sempre rimasti ad alto livello e abbiamo raggiunto minimo il terzo-quarto posto. Quest’anno abbiamo perso il match di andata con Piacenza per un calcio sul palo, ma nonostante le energie mentali bruciate siamo rimasti sempre sul pezzo, vincendo tutte le partite. Anche al ritorno con la capolista ce la siamo giocata per almeno metà incontro. A conti fatti è stato meglio così: c’è stata la possibilità di festeggiare davanti al nostro grande pubblico del Bione. Ringrazio tutta la società, dirigenti, genitori, giovanili e mister Sebastian Damiani che è l’anima e il corpo della squadra».

«Ho pianto come un bambino»

«Ho passato almeno un’ora, dopo la partita, a piangere come un bambino circondato da amici, compagni e genitori. Una grande gioia – ha sottolineato Valentini – Sono tra i pochi reduci di Casale 2015, lo aspettavamo tutti da anni. Il pubblico ha rappresentato una cornice incredibile: da anni partecipano in svariati modi alle nostre attività. Come società non abbiamo il budget di altre squadre, ma un senso di appartenenza che poche possono vantare. Cresciamo i talenti in casa nostra, con le nostre forze. È la strada più impegnativa, ma in grado di dare grandi soddisfazioni. Da cinque giorni camminiamo a mezz’aria».

Il “metodo Rugby Lecco”

Si tratta proprio della filosofia, anzi del “metodo Rugby Lecco“, come ha ripreso Renato Riva. «Il 90% dei tesserati della squadra Senior proviene dal nostro settore giovanile. Ogni anno c’è chi sale dall’Under 18 in prima squadra, sono giocatori che gravitano da anni nelle nostre formazioni. Non tutti riescono a sopportare i sacrifici richiesti, ma tre o quattro innesti a stagione riusciamo ad averli».

Il tutto grazie alla sapiente regia di mister Sebastian Damiani. «”Coltiviamo” i giocatori dall’alto. A volte integriamo con elementi presi da fuori, e anche loro riescono a inserirsi facilmente».

«Da quando Seba è qui è riuscito a dare un’impostazione tecnica sia ai giocatori sia agli allenatori del settore giovanile, con la stessa idea di gioco – ha specificato Valentini – Abbiamo in ogni formazione un giocatore della Senior impiegato come allenatore. E le giocate sono uguali o molto simili alle nostre, così quando uno viene promosso nella squadra superiore sa già cosa fare, è una pedina che si inserisce automaticamente”.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Rugby