Seguici

Calcio

Il Lecco corre verso il debutto, stretto nel mercato

Il gruppo bluceleste è tanto numericamente nutrito quanto soggetto a possibili cambiamenti: a fine luglio sono poche le operazioni portare a termine, ma non sono poche le trattative imbastite

Antonio Minadeo osserva la squadra BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Tantissimi volti noti. Quasi tutti, a dir la verità. Il Lecco che si avvicina ad ampie falcate verso il debutto con ChievoVerona e Vogherese di domenica pomeriggio – a porte chiuse, lo ricordiamo – si baserà in non poca parte sulla rosa che ha affrontato con successo la stagione 2022/2023; se a questi sommiamo coloro che sono giunti all’ombra del Resegone tra l’estate 2023 e l’inverno 2024, ecco che la percentuale dei vecchi volti si alza esponenzialmente. Chi formalmente ne fa parte ma è in uscita, tanto che non si è mai visto in Lombardia, è Francesco Ardizzone: l’esperto centrocampista ha un permesso della società, vero, ma è pure alla ricerca di una squadra che possa offrirgli un nuovo contratto; il Lecco non chiede un corrispettivo economico e lascerà il classe ’92 libero di accasarsi altrove, recuperando delle ulteriori risorse da reinvestire.

Il ballo sulle punte

Sono stati giorni intensi anche per quanto riguarda il tema calciomercato: sono stati tesserati in rapida successione Andrea Beghetto ed Enrico Di Gesù, il primo aggregato dal giorno zero e il secondo subito a disposizione di Baldini nel ritiro di Veronello Resort. E poi ci sono le indiscrezioni: di Raul Asencio ne abbiamo raccontato da queste colonne qualche giorno fa, dopodiché hanno fatto capolino anche i profili di Michele Marconi, che è pure un ex avendo vestito il bluceleste in giovane età, e Rocco Costantino, massiccio attaccante che venne trattato senza successo pure a gennaio 2023 quando poi preferì rinnovare con il Monterosi. In merito a quest’ultimo profilo – in uscita come tanti altri dalle file rossazzurre -, si racconta di un dialogo recente tra il direttore sportivo del Catania Daniele Faggiano, fresco di nomina, e l’omologo Antonio Minadeo: di certo i siciliani dovranno sfoltire e non poco per liberare spazio salariale, come spiegato giusto giovedì dal sopracitato dirigente. Per quanto riguarda gli under, occhio al giovane (2004) Filippo Alessio del LR Vicenza, come spiegato ieri in “Diario 1912”: la punta ha già lavorato con mister Francesco Baldini e potrebbe rappresentare un’opportunità visto che a quelle latitudini il tema minutaggio non è all’ordine del giorno.

Sul fronte difensori è fresco l’accostamento di Francesco Donati: in rosa la passata stagione e colpito da un gravissimo lutto familiare, ha disputato solo uno spezzone di gara a Cittadella prima di passare all’Arezzo – via Empoli – e giocare con maggiore continuità. Da tener presente, però, che in Serie C non farebbe parte dei giovani di serie: per l’accesso al contributo si tiene conto di coloro che sono nati dal 1° gennaio 2002 in poi e il reparto difensivo bluceleste è attualmente composto da vari elementi esperti; a loro va sommato anche Louakima che non fa “cumulo” in quanto straniero pur essendo nato nel 2003.

Prosegue, infine, la campagna rafforzamento in ottica dirigenziale: in attesa di selezionare il nuovo segretario amministrativo che affiancherà Nicodemo Cecconi, è stato individuato e inserito il responsabile del marketing.

Il Lecco 2024/2025 in pillole

La rosa del Lecco a oggi:

  • Portieri: Melgrati, Dalmasso, Fall;
  • Difensori: Battistini, Bianconi, Celjak, Louakima, Marrone, Stanga (2002), Beghetto;
  • Centrocampisti: Frigerio, Galli, Ilari, Tondi (2007), Ceola (2006), Nova (2008), Mendoza, Di Gesù (2002), Dore (2004);
  • Attaccanti: Buso, Galeandro, Mangni, Pinzauti, Tordini (2002).

Il programma dell’estate bluceleste:

  • domenica 28 luglio – 17.30 – Veronello Resort – triangolare con ChievoVerona e Vogherese a porte chiuse;
  • domenica 4 agosto – 18.00 – stadio “Rigamonti-Ceppi” – Lecco-Sondrio;
  • lunedì 5 agosto – test match con avversario, orario e luogo da definire;
  • sabato 10 agosto – 21.00 – stadio “Rigamonti-Ceppi” – Lecco-Milan Futuro – primo turno Coppa Italia di Serie C;
  • sabato 17 agosto – 18.00 – Renate/Novara-Lecco – eventuale secondo turno Coppa Italia di Serie C;
  • domenica 25 agosto – stadio “Rigamonti-Ceppi” – Lecco-Union Clodiense – prima giornata di Serie C, data e orario potrebbero variare su disposizione della Lega Pro.
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio