Un Lecco palesemente imballato non sfonda con ChievoVerona e Vogherese. Le due compagini di Serie D hanno completato il parterre del triangolare andato in scena a Veronello Resort, casa del ritiro bluceleste che si chiuderà con l’ultimo allenamento di lunedì 29 luglio. Dopo il prologo conquistato in rimonta (1-2) dai rossoneri, i blucelesti di Baldini hanno affrontato la compagine veneta: 4-3-1-2 e quella che oggi sarebbe vicina alla formazione tipo – al netto della defezione forzata di Melgrati -, tentativo di mantenere il possesso palla e di cercare i volenterosi Tordini e Frigerio tra le linee ma frequenti sono le respinte al mittente della robusta difesa del Chievo diretta dall’ex Maximiliano Uggè. L’occasione migliore è in una punizione dal limite bel battuta da Beghetto e ben ribattuta da Pavoni in angolo. Formazione rivoluzionata e medesimo assetto nel secondo match disputato con la Vogherese, con Louakima che nel finale ha avuto l’occasionissima per sbloccare il match ma ha centrato Norrito in uscita.
Classifica finale: Vogherese 4 punti, Lecco 2 punti, ChievoVerona 1 punto.
In prova il terzino Kritta
Con la squadra, nel ruolo di terzino sinistro, sta lavorando il classe 2002 Marwane Kritta, ex Ponte San Pietro – 34 presenze, 2 gol e 2 assist nella scorsa stagione – sul quale sono in corso delle valutazioni. Assenti Riccardo Melgrati a scopo precauzionale, Luca Stanga che sta lavorando a parte da tutta la settimana e Doudou Mangni per un affaticamento muscolare. Presente la dirigenza del Lecco al gran completo: oltre a Minadeo e Vitali, infatti, ai lati del campo principale si sono visti anche Aniello, Francesco e Michele Aliberti, componenti del CdA bluceleste. In casa gialloblù, invece, hanno spiccato le presenze di Sergio Pellissier e dell’ex compagno Luciano.
ChievoVerona 0-0 Lecco
ChievoVerona (3-5-2): Pavoni; Signorini, Uggè, Dall’Ara; Bonafede, Nchama, Paulinho, Bisogno, Trillò; Romero, Colferai (30’ Fiumicetti). All. Pontarollo
Lecco (4-3-1-2): Dalmasso; Celjak, Battistini, Marrone, Beghetto; Di Gesù, Galli, Ilari; Frigerio; Tordini, Buso. All. Baldini
Arbitro: Clarendon di Verona
Lecco 0-0 Vogherese
Lecco (4-3-1-2): Fall; Louakima, Battistini (15’ Gallo), Bianconi, Kritta; Dore, Galli (15’ Ceola), Di Gesù (15’ Tondi) (33′ Nova); Mendoza; Galeandro, Pinzauti. All. Baldini
Vogherese (3-5-2): Guarone (10’ Cassulo) (40′ Norrito); Pezzella, Bortoletti (10’ Velaj), Usardi (10’ Asei Conte); De Falco, Losio (35′ Rubino), Di Raco, Giglio (10’ Bettini), Isteri; Gallo (10’ Cappadonna) (35′ Scarpellini), Zito (10’ Cortesi). All. Cavaliere
Arbitro: Zamperini di Grezzana
Baldini soddisfatto, Beghetto promuove Lecco
«Sono molto soddisfatto della prima partita, abbiamo fatto le cose provate in allenamento. Nel secondo match abbiamo dato spazio anche ai giovani che hanno svolto il ritiro con noi. In questo momento stiamo lavorando sulla fase difensiva e sulle uscite perché è lì che si mettono le fondamenta, siamo consapevoli di non essere completi come squadra ma sono molto soddisfatto di quanto tutti i ragazzi hanno lavorato. Asencio? Mi piace, ma dipende dalla sua versione. Con il direttore stiamo lavorando, non ho molta pazienza ma noi allenatori dobbiamo averne in questo periodo, soprattutto per le punte che si muovono negli ultimi due-tre giorni», ha analizzato mister Francesco Baldini al termine della partita.
«Con il mister stiamo lavorando molto dal punto di vista difensivo, è vero. Vogliamo farci trovare pronti per la partita di Coppa Italia, perché vogliamo superare il turno. I ragazzi mi hanno accolto bene e mi hanno spiegato cosa voglia dire giocare per il Lecco: è una piazza che merita almeno la Serie B», ha invece commentato il neoacquisto Andrea Beghetto, in campo per tutta la prima gara nel ruolo di terzino sinistro e spesso cercato dai compagni di squadra.