Seguici

Canottaggio

Panizza, è medaglia d’argento! Il quattro di coppia azzurro brilla alle Olimpiadi di Parigi

Splendido risultato dello stadio nautico di Vaires-sur-Marne: i campioni d’Europa hanno confermato le ottime premesse e si sono piazzati alle spalle di un’imbattibile Olanda. Finale B per Comini e Codato

Festeggia l'equipaggio azzurro a Parigi EUROSPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Strepitosa medaglia d’argento per il mandellese Andrea Panizza e l’equipaggio del quattro di coppia italiano campione d’Europa alle Olimpiadi di Parigi 2024. La distanza di due chilometri dello stadio nautico di Vaires-sur-Marne è stata completata con il tempo di 5’44″40 dai quattro italiani, che al fotofinish si sono presi la seconda piazza ai danni della Polonia grazie a una strepitosa rimonta; semplicemente imbattibile l’Olanda, che ha confermato il titolo ottenuto tre anni fa nelle acque di Tokyo.

A fianco del canottiere cresciuto nella Moto Guzzi di Mandello del Lario, paese che si è riunito per seguire la gara scattata alle 12.26, si trovano Luca Chiumento, Giacomo Gentili e Luca Rambaldi – tutti in forza alle Fiamme Gialle -, da oggi entrati ulteriormente nella storia di una nazionale italiana che vanta una grande tradizione negli sport a remi. I quattro avevano vinto la loro batteria, ottenendo il secondo posto assoluto proprio alle spalle dell’Olanda: un’ottima premessa che è stata confermata anche al termine della Finale A. Una volta tagliato il traguardo i ragazzi azzurri si sono sciolti nei giusti festeggiamenti.

Lecchesi alle Olimpiadi: la guida

Si conferma la tradizione della Canottieri Moto Guzzi alle Olimpiadi: Giuseppe Moioli conquistò la medaglia d’oro a Londra 1948, Piero Poli ottenne l’alloro a Seul 1988, mentre Carlo Mornati arrivò secondo a Sydney 2000. Indimenticabile anche l’oro ottenuto a Melbourne 1956 dal “quattro con” composto da Franco Trincavelli, Angelo Vanzin, Alberto Winkler, Romano Sgheiz e Ivo Stefanoni; a Roma 1960 arrivò invece un bronzo con Fulvio Balatti e Giovanni Zucchi in equipaggio al posto di Winkler e Vanzin.

Comini in Finale B

Da segnalare anche la presenza in acqua di Davide Comini: il classe 2000 nato a Lecco – cresciuto sempre nella Canottieri Moto Guzzi – e il compagno di squadra Giovanni Codato hanno chiuso la semifinale del due senza al quinto posto, accedendo così alla Finale B che metterà in palio al massimo la settima piazza finale.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Canottaggio