Dopo un biennio decisamente intenso, il Lecco e Riccardo Melgrati potrebbero separarsi. L’esperto portiere bluceleste, legato da un contratto che scadrà il 30 giugno 2025, ha ricevuto una concreta proposta biennale dalla Spal e ha chiesto la cessione alla dirigenza lecchese dopo la sfida con il Sondrio del fine settimana: le due società stanno dialogando e il Lecco non vorrebbe lasciar partire gratuitamente il proprio portiere titolare anche perché era stati intavolati i discorsi per il rinnovo. La trattativa è aperta, ma non ancora in dirittura d’arrivo, e per questo motivo sono tenute in caldo le alternative: in prima fila, secondo quanto raccolto da lcnsport.it, ci sarebbero Jacopo Furlan del Catania e un numero uno svincolato come Filippo Perucchini, ex dell’Ancona che non si è clamorosamente iscritta al campionato di Serie C lasciando spazio al nuovo Milan Futuro.
Furlan, 31 anni, ha disputato 12 partite con la maglia dei siciliani da gennaio in avanti e in precedenza è stato allenato da Baldini a Perugia (4 presenze); varie le apparizioni in terza serie, ma pure in Serie B con la divisa degli umbri e quella dell’Empoli. Perucchini, classe 1991, ha giocato due partite all’ombra del Resegone tra luglio 2011 e gennaio 2012, trasferendosi quindi al Chieti e sbocciando poi sull’altro ramo del Lario: la carriera è quindi proseguita tra Prima Divisione e Serie B prima del ritorno in terza serie.
Non solo Perucchini e Furlan
Quelle rappresentate da Furlan, in pole, e Perucchini, non sarebbero in ogni caso le uniche opzioni: tra queste figurerebbe anche quella relativa a un altro ex come Bruno Bertinato del Venezia. In caso di partenza Melgrati chiuderebbe con 64 partite all’attivo con la maglia bluceleste: grande protagonista della stagione 2022/2023 conclusa con la promozione in Serie B, il guardiano italobrasiliano è stato invece spesso accantonato nell’annata cadetta, più di una volta messo in panchina a favore di Saracco prima e Lamanna poi. Senza dimenticare la tragicomica situazione che ha riguardato lo spagnolo Casilla.