Seguici

Calcio

Ferragosto è vicino

Quello del Capodanno d’Estate è visto come il giorno delle ultime scelte prima del rush finale: con Lepore c’è stato un riavvicinamento da qualche tempo, ma sono tante le situazioni aperte

Franco Lepore BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Lo 0-3 incassato dal Lecco contro il Milan Futuro ha imposto delle riflessioni, attenuanti del caso comprese. In casa bluceleste la strada sul mercato è tracciata da un po’: in entrata vanno definite 3-4 operazioni, in uscita ci sono certamente Pinzauti – al netto della squalifica in Coppa -, Ardizzone e Mangni al di là di chi potrebbe partire per altre ragioni. La rosa è anche numericamente ampia, ma certamente da ampliare negli effettivi che fanno e faranno parte del progetto tecnico; sul fronte Franco Lepore abbiamo già avuto modo di esprimerci in “Diario 1912”: la sua posizione è stata messa in stand by a luglio per pensare al ringiovanimento della rosa, ma a lui non sono arrivate offerte allettanti – niente dalla B, questo è certo – e dall’altra parte si sta valutando approfonditamente la posizione di Louakima. Il riavvicinamento c’è stato da un po’, le parti sono in contatto – vale per Aliberti jr che si è incontrato direttamente con il giocatore e per il diesse Minadeo – e il matrimonio si potrebbe fare, intanto lui si allena sul campo dell’ambiziosa Pro Palazzolo. Di certo si apprezzano il carisma, che alla squadra farebbe comodo, e la possibilità di spenderlo su entrambe le fasce del campo. Caldi saranno i giorni di Ferragosto sia per lui che per tutte le altre situazioni: se il sopracitato Louakima non dovesse essere ritenuto al livello dell’alto ingaggio percepito allora si potrebbe affondare per Zullu del Cagliari, giovane e già rodato in categoria.

Le altre possibilità sono quelle rappresentate da Kritta, già in prova, e dalla ricerca di una punta centrale che abbia un curriculum più sostanzioso rispetto a quello di Zuberek: per quanto Galeandro abbia ben impressionato con il Milan Futuro, ha caratteristiche diverse da quelle centravanti di manovra cui affidare la gestione di quei palloni lunghi che la categoria ogni tanto impone di utilizzare. Ionita? Il Lecco è vigile sulla situazione, ma da parte del centrocampista moldavo serve un segnale concreto sul fronte economico.

Fronte cessioni. Potenziali, più che altro. Fino a questo momento alla porta del Lecco ha bussato solo il Catanzaro per Buso, cosa nota, mettendo sul tavolo una cifra lontana anni luce rispetto a quella richiesta dalla proprietà. A determinate condizioni il giocatore è destinato a non spostarsi da quella che è stata la casa che gli ha permesso di crescere e farsi conoscere. Per i sopracitati Pinzauti, Ardizzone e Mangni non è arrivata alcuna proposta concreta e rimane eventualmente aperta la possibilità di arrivare a un accordo per la risoluzione consensuale, perché star fuori da un progetto non fa al caso né di chi deve onorare il contratto né di chi percepisce lo stipendio ma non scende sul terreno di gioco. Battistini? Da Vicenza non sono arrivate chiamate alla dirigenza per chiedere il trasferimento del giocatore alla società biancorossa. Idem per Frigerio: qualche proposta al giocatore è arrivata, ma di pec per l’attivazione della clausola risolutiva non se ne sono viste, tantomeno da società di Serie B.

Chiudiamo con il tema budget: che fosse di circa due milioni di euro per la gestione della Prima squadra era cosa abbastanza nota, così come la scelta di destinarne il 90% al mantenimento parziale della rosa che ha affrontato la Serie B, compresi i tanti rientri dai prestiti. Da questo punto di vista la proprietà, tramite il presidente Aniello Aliberti, ha detto di essere disponibile a concedere un extra budget, che potrebbe rendersi indispensabile per andare a chiudere alcune delle trattative impostate sino a questo momento per quanto riguarda il fronte over. A oggi risulta essere stata pagata la mensilità di luglio, in anticipo rispetto alle scadenze federali, e sul tavolo di qualche giocatore è stata messa anche una proposta di rinnovo contrattuale con ritocco verso l’alto, fino a questo momento senza esito.

Il Lecco 2024/2025 in pillole

La rosa del Lecco a oggi:

  • Portieri: Furlan, Dalmasso, Fall;
  • Difensori: Battistini, Bianconi, Celjak, Louakima, Marrone, Stanga (2002), Gallo (2005), Beghetto;
  • Centrocampisti: Frigerio, Galli, Ilari, Ceola (2006), Mendoza, Di Gesù (2002), Dore (2004), Ardizzone, Gunduz;
  • Attaccanti: Buso, Galeandro, Mangni, Pinzauti, Tordini (2002), Zuberek.
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio