Seguici

Calcio

Simulazioni finite, è tempo di esami veri

Il poker incassato dalla Juventus Next Gen ha messo in mostra un diverso rendimento tra primo e secondo undici: l’innesto di Lepore non basta a risolvere tutto in un colpo. Situazione Buso: nessuna proposta di scambio dalla Sampdoria

Il Lecco sceso in campo con il Milan Futuro BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

E venne il giorno di Lepore. In casa Lecco il poker incassato contro la Juventus Next Gen ha fatto suonare forte e chiaro un altro campanello d’allarme: tre gol dal Milan Futuro in casa – senza ammoniti a carico -, quattro presi dalla seconda squadra bianconera che non è nel momento di maggior splendore della sua giovane storia. A porte chiuse sì, ma qualche indicazione è trapelata da Biella: dopo una prima frazione di buon livello e caratterizzata dall’ormai tradizionale “un tiro-un gol” a carico – Da Graca decisivo sottoporta contro Fall -, la girandola di cambi della ripresa ha totalmente girato l’equilibrio del match a favore della squadra di Montero. Altro segnale che le teoriche seconde linee oggi sono un passo dietro rispetto ai potenziali titolari. Ampio spezzone per Louakima sulla destra e qualche “buco” creato dal calciomercato: per fare due esempi, Dalmasso potrebbe finire a Messina e in mezzo alla difesa si è rivisto Costante, ex Primavera che ufficialmente non fa parte della rosa della Prima squadra. Incassata la scoppola, la squadra sabato mattina si è ritrovata al “Rigamonti-Ceppi” e poi è stato ufficializzato il ritorno del vecchio “32”: le motivazioni del rientro in rosa sono anche caratteriali, perché è sembrata palese la carenza di carisma sul terreno di gioco. E non è un caso che la trattativa fosse iniziata ormai una decina di giorni fa ma che il giocatore abbia fatto rapidamente rientro dal Salento per mettere nero su bianco l’accordo annuale.

Il ritorno del 39enne jolly leccese non è sufficiente per risolvere come d’incanto tutti i problemi, inutile farsi troppe illusioni: aggiunge soluzioni in varie fasi, anche da fermo, ma Baldini ha bisogno di molto altro per avere le risposte che cerca in tema tecnico-tattico. E i risultati ottenuti, per quanto il calcio d’estate sia tutto meno che Vangelo, consigliano di mettergli in mano il materiale necessario più presto che tardi: troppe le situazioni in bilico, lui stesso ha spiegato a chiare lettere di aver trasmesso solo una parte dei concetti alla squadra perché il calciomercato fa sentire quotidianamente la propria incidenza. Tradotto: il tema economico è cruciale, ma attendendo ancora di completare le difficili uscite prima di operare in entrata il rischio molto concreto è quello di accumulare altro ritardo su quello che ci si porterà dietro viste le lungaggini in sede di compravendita della società. Il cantiere, insomma, è più aperto di quanto non si pensasse all’inizio.

Di certo non ci saranno attenuanti generiche a poter tenere in occasione del debutto con l’Union Clodiense: domenica 25 tutta la pressione sarà sulle spalle del Lecco, neoretrocessa che ospiterà una neopromossa dotata di rosa decisamente giovane, 23 anni secchi come età media.

Buso: la richiesta rimane insoddisfatta

Veniamo alla piccola-grande telenovela dell’estate che ricade nella persona di Nicolò Buso e quotidianamente aggiunge dettagli, indiscrezioni, speculazioni. Dopo l’offensiva del Catanzaro la situazione è un cambiata, la presenza di una reale offerta dalla categoria superiore ha portato il giocatore ad ascoltare le sirene con le conseguenze del caso vista l’assenza con la Juventus. Il problema è che sul tavolo del Lecco non è arrivata un’offerta nemmeno paragonabile alla richiesta e le ambizioni del classe ’00 a oggi non possono essere soddisfatte: “irricevibile” è l’aggettivo appiccicato a quanto si è vista recapitare la proprietà Aliberti, che non ha intenzione di svendere il proprio gioiello pur rimanendo aperta alla cessione. Sì, ma alle giuste condizioni. Intanto i calabresi hanno preso Seck per poi buttarsi sul francese Livolant. Da qualche giorno, invece, si legge della Sampdoria: il diesse Accardi lo segue ormai da qualche tempo – si ricordi l’interesse invernale dell’Empoli che ha anche fatto un sondaggio pochi giorni fa -, ma di certo al momento non è stato proposto uno scambio con l’ex Girelli. Una situazione che ricorda da vicino quella che caratterizzò l’estate 2021 di Iocolano, cercato a lungo dalla Juventus NG – dove finì comunque a gennaio 2022 – e poi passato dal rinnovo contrattuale.

Lecco, un’estate senza vittorie

Questo il programma dell’estate bluceleste, con i relativi risultati:

  • domenica 28 luglio – 17 – Veronello Resort – triangolare con ChievoVerona (0-0) e Vogherese (0-0) a porte chiuse;
  • domenica 4 agosto – 18.00 – stadio “Rigamonti-Ceppi” – Lecco 0-0 Sondrio;
  • sabato 10 agosto – 21.00 – stadio “Rigamonti-Ceppi” – Lecco 0-3 Milan Futuro – primo turno Coppa Italia di Serie C;
  • venerdì 16 agosto – 18.00 – stadio “Pozzo-La Marmora” – amichevole Juventus NG 4-1 Lecco a porte chiuse;
  • domenica 25 agosto – 18.00 – stadio “Rigamonti-Ceppi” – Lecco-Union Clodiense – prima giornata di Serie C.
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio