Va verso la chiusura il rapporto tra il Lecco e Francesco Ardizzone. Il giocatore, recentemente reintegrato in rosa, è all’ultimo anno di contratto con la società bluceleste e va verso il trasferimento al Taranto: l’operazione non è ancora definita, ma c’è la volontà da parte di tutti di portarla a termine; da chiudere la partita, non difficile, legata alla risoluzione del contratto in essere prima del passaggio del centrocampista in Puglia. Discorso diverso per Doudou Mangni, che ha rifiutato tempo fa una ricca proposta dalla Serie D e non vorrebbe cambiare categoria, per quanto non ci sia stato nulla di concreto sul tavolo fino a questa fase finale del calciomercato. Non c’è semaforo verde per l’addio di Lorenzo Pinzauti, che va in scadenza ed è da tempo sul mercato anche perché vorrebbe un contratto più pluriennale: in caso di sua partenza il diesse Minadeo – operativo da solo a Milano visto il gravissimo lutto che ha colpito la famiglia Alberti – è intenzionato a chiudere per due attaccanti, ma in ogni caso è in programma la definizione di un’operazione in ingresso per quanto riguarda il reparto offensivo. Intanto emerge un dettaglio relativamente alla cessione di Nicolò Buso al Catanzaro: la cifra finale – 700mila euro – sarà versata nelle casse blucelesti in più soluzioni una volta che scatterà il riscatto, probabilmente nell’arco dei quattro anni di contratto firmati dall’attaccante con i calabresi.
Considerando il mercato in entrata, come detto la situazione è chiusa per Flavio Russo e quantomeno molto complicata per Eetu Vertainen, prima scelta per l’attacco: secondo quanto appreso da lcnsport.it, per il secondo erano state gettate le basi per un trasferimento a titolo definitivo, ma dopo l’esordio con gol del fine settimana i piani sono cambiati, con la Triestina che ha chiesto una cifra elevata per il cartellino e ha fatto saltare il banco con i blucelesti, pronti a far firmare un biennale al finlandese. Non escluso che alla fine il nordico possa salutare i giuliani, recandosi magari in un altro girone. Per quanto riguarda le piste Marconi e Di Carmine, i due esperti bomber sono stati valutati ma hanno anche degli ingaggi decisamente elevati per la categoria. Un sondaggio è stato fatto per Diego Zuppel del Trapani, ma la formula proposta dai siciliani – prestito oneroso – non scalda. In casa Lecco si conta di definire almeno una punta per la serata odierna, lasciando lo spazio aperto a un secondo inserimento in caso di partenza del sopracitato Pinzauti.
Le ultime ore potrebbero creare le giuste condizioni per l’inserimento di un centrocampista, ma è sempre difficile che questo possa essere Artur Ionita: tra domanda e offerta rimane una forbice molto ampia, anche visto il noto inserimento del Trapani che ha messo sul tavolo una cifra fuori scala per la Serie C. Discorso numericamente simile per il portiere: Joaquin Dalmasso è sulla lista dei partenti da tempo, ma fino a questo punto non si sono create le condizioni per il trasferimento. In caso di cessione, il Lecco integrerebbe il reparto con un nuovo arrivo e in tal caso per l’ex Eugenio Lamanna, pienamente recuperato dall’infortunio e impegnato in degli allenamenti solitari, le porte non sarebbero chiuse. Per ora siamo comunque nel campo delle ipotesi.