Seguici

Calcio

Il Lecco accarezza a lungo la vittoria, nel recupero la beffa del Trento

I blucelesti faticano a costruire gioco e passano da calcio d’angolo con Marrone, poi lasciano l’iniziativa ai padroni di casa, molto imprecisi al tiro. In pieno recupero un rimpallo da corner frutta l’1-1 ai trentini

Luca Marrone, autore del gol (Foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Un Lecco che fatica a costruire gioco accarezza la vittoria a Padova ma nel recupero viene agguantato dal Trento. Alla fine il risultato è giusto e premia la maggiore intraprendenza dei trentini nel secondo tempo, anche se con poco costrutto. Decidono due calci piazzati, a testimonianza della qualità del match non altissima. Bene i nuovi arrivati, Sipos e soprattutto Rocco, che ha davvero convinto entrando dalla panchina.

Baldini si affida a nove undicesimi di settimana scorsa, con Galeandro dall’inizio e l’esordio di Sipos appena arrivato dal mercato. Prima conclusione in porta di Petrovic al 4′, colpo di testa dal corner: facile per Furlan.

Al 10′ bel lancio su Anastasia a sinistra: l’esterno d’attacco dei trentini supera Battistini in velocità, Furlan esce e viene scavalcato ma la palla si allunga e finisce fuori. Clamorosa occasione per i padroni di casa all’11’ sulla palla persa da Di Gesù: contropiede devastante con apertura su Anastasia che, a tu per tu con Furlan, gli calcia addosso.

Angolo Lecco al 13′: Lepore per la torre di Battistini, Marrone gira di prima intenzione e trova una deviazione. Sul seguente corner Marrone impatta benissimo il pallone e insacca con una zuccata non particolarmente impegnativa. Difesa trentina rivedibile, 1-0 bluceleste.

Il Trento risponde al 17′ con una conclusione di Anastasia, altissima. Qualche minuto più tardi ci prova Giannotti a giro, fuori misura. Furlan è ancora chiamato a respingere il tiro di Peralta dalla destra al 27′.

Punizione dai 35 metri di Beghetto al 34′, non forte ma insidiosa per il rimbalzo davanti al portiere: fuori di poco. Primo tentativo di Sipos su contropiede al 36′: bel servizio di Frigerio e tentativo di prima intenzione, difficilissimo: palla in curva.

Minuto 43, sempre la stessa azione dei trentini: Peralta cambia gioco su Anastasia, che da sinistra si accentra e calcia forte, Furlan è attento. Grande occasione per i padroni di casa nel recupero: Anastasia “cicca” il pallone davanti al portiere del Lecco, poi calcia male di punta ma Lepore respinge.

Secondo tempo: il Lecco si schiaccia

Primo brivido al 48′: punizione e Vitturini, appena entrato dalla panchina, stacca e mette fuori. Al 54′ si accende Ilari che prova un sinistro violento in diagonale, respinto da Tommasi. Il Lecco si schiaccia troppo e rischia: palla in piena area per Peralta che calcia forte, Furlan respinge di piede.

Al 60′ dentro Tordini e Dore per Galeandro e Di Gesù. Al 66′ azione confusa nell’area trentina, ma in tre giocatori del Lecco non riescono ad approfittarne. Bella transizione condotta da Frigerio e Sipos al 69′, manca l’ultimo passaggio per Tordini liberissimo. Il Trento ci prova diverse volte, sempre fuori misura; al 76′ Giannotti la alza di un paio di metri sulla traversa.

Entrano anche Rocco e Gunduz al 77′ e il neoarrivato su libera subito al tiro: destro in diagonale fuori misura. Ancora Furlan costretto a volare per deviare sopra la traversa la conclusione forte da lontano di Rada all’82’.

Clamorosa doppia chance per il raddoppio lecchese all’85’: Gunduz entra in area, si gira e calcia addosso a Tommasi, sul rimpallo centra la traversa. Qualche istante più tardi Rocco, di forza, si gira bene e non va lontano dal palo in diagonale. Dall’altra parte Disanto entra in area e calcia di collo, fuori di pochissimo. Il Lecco, con i “piccoli” davanti, riesce a tenere più spesso palla.

Al 92′ (otto minuti di recupero) arriva la beffa dall’angolo: cross in area, rimpallo e l’ultimo a toccare, insaccando, è l’ex Petrovic. Il Trento ci crede: tiro a fil di palo di Ghillani al 95′. Ci prova il Lecco nel finale, palla deviata in angolo dalla punizione. All’ultimo istante tiro al volo di Battistini, alto. Finisce in parità.

Trento 1-1 Calcio Lecco (0-1)

Marcatori: Marrone (L) al 14′ p.t., Petrovic (T) al 48′ s.t.

Trento (4-3-3): Tommasi; Frosinini, Trainotti, Cappelletti (dal 35′ s.t. Fini), Bernardi (dal 1′ s.t. Vitturini); Aucelli (dal 27′ s.t. Vallarelli), Rada, Giannotti; Anastasia (dal 15′ s.t. Ghillani), Petrovic, Peralta (dal 27′ s.t. Disanto). (Barlocco, Santer, Kassama, Barison, Ruffato, Puzic, Uez). All. Luca Tabbiani.

Calcio Lecco (4-3-1-2): Furlan; Lepore (dal 47′ s.t. Louakima), Battistini, Marrone, Beghetto; Frigerio, Galli (dal 33′ s.t. Gunduz), Ilari; Di Gesù (dal 15′ s.t. Dore); Sipos (dal 33′ s.t. Rocco), Galeandro (dal 15′ s.t. Tordini). (Dalmasso, Constant, Oliva, Stanga, Ceola, Kritta). All. Francesco Baldini.

Note. Spettatori circa 650, da Lecco 257. Ammoniti: Trainotti, Di Gesù, Galli. Angoli: 7-5.

Arbitro: Mattia Nigro di Prato; ass. Vincenzo Andreano di Foggia, Fabio Cantatore di Molfetta; IV uomo: Marco Menozzi di Treviso.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio