Seguici

Calcio

Luciano Manara-Codogno 1-3: Braidich fa cadere i lecchesi. Olginatese, un punto

Seconda giornata amara per la Luciano Manara che viene sconfitta tra le mura amiche dal Codogno e soprattutto da due punizioni di Braidich. Pareggio a reti bianche per i bianconeri

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 6 minuti

Nel secondo turno del girone B di Eccellenza lombarda, la Luciano Manara viene battuta in casa per 1-3 dal neopromosso Codogno con quest’ultimo che così realizza il primo bottino pieno del campionato. 0-0 invece tra Olginatese e Cisanese.

Braidich risponde a Sala nel primo tempo

Parte con il piede giusto la squadra di mister Davide Castagna: alla Manara, che batte il calcio di inizio, viene dato un calcio d’angolo sul quale però c’è l’intervento tempestivo di Borges. Ribaltamento di fronte e punizione per il Codogno per l’atterramento irregolare di un giocatore ospite: esce in maniera ottimale l’esperto Valsecchi sul tiro del Codogno e poi ancora deciso il numero 1 dei padroni di casa ad agguantare la palla ed anticipare tutti. In seguito al Codogno viene assegnato un corner vista la ribattuta su un tentativo di cross realizzato dagli uomini in maglia bianca: in questa occasione Cornaggia commette un fallo in attacco a causa di una gomitata che dunque impedisce l’efficacia dell’azione e che scaturisce il cartellino giallo per il 5 lodigiano. Sussulto Codogno: la palla è al limite dell’area, poi viene smistata in verticale e ricevuta da Bradich che effettua un colpo sottile e fantasioso in orizzontale in area che giunge al compagno che si vede ribattuto il pallone nel tentativo di concludere. Al 16′ Melzi calcia dalla destra liberandosi bene dal pressing avversario però il portiere ospite è pronto e la sfera sfila di poco a lato complice anche la deviazione di Cornaggia. Donarini prova il tiro dopo la gran giocata individuale di Braidich, ma il muro nero interviene con successo. In seguito Valsecchi leva dal sette un pallone velenoso di Sarzi. Attorno alla metà del primo Sala batte con un destro deciso Borges dopo una lodevole azione individuale condita da un bel sombrero. 1-0 per la Luciano Manara al 25′. In seguito la punizione di Sala si trasforma in assist per il compagno il cui tiro viene fermato dal difensore in maglia bianca. Il Codogno si rende insidioso con un contropiede ben ritmato per poi riuscire a fare gol direttamente da punizione alla mezz’ora con Bradich che, dalla distanza, punisce Valsecchi che battezza male l’angolo nonostante l’ottima conclusione del 10. Schingo poi tenta di mettere scompiglio alle casacche avversarie, ma la conclusione è fuori misura sopra la traversa. Apertura interessante del Codogno che sblocca un’azione che mette in allerta la retroguardia di casa seppur senza produrre effetti significativi. Sala infine viene ammonito al termine del primo tempo per aver preso per la maglia un’atleta avversario.

Braidich segna ancora e Inchingolo chiude i giochi

Al via la ripresa: Conti viene anticipato dal difensore in seguito al cross tagliente dalla sinistra dell’11 Schingo. Dopo Braidich non riesce ad impattare al meglio la palla confezionata dal compagno che finisce fuori. In seguito Castoldi colpisce di testa però la sfera viene spedita alta. Al 59′ viene assegnato un calcio di punizione alla formazione lodigiana per fallo di Cisternino: dagli sviluppi del calcio piazzato, il Codogno segna ancora con Braidich con la palla che viene piazzata all’incrocio. Sala viene atterrato dopo la sua sfrenata corsa con lo stesso 10 che batte il calcio piazzato che però va fuori bersaglio. Cross dalla sinistra del Codogno però la palla viene presa dal portiere. Esce Castoldi ed entra Manzoni per la formazione di casa. Al 71′ cross dentro l’area da parte della Manara con Borges che non trattiene la sfera e ne approfitta Melzi di testa che però non inquadra lo specchio da pochi passi. Sarzi conclude e la sfera si deposita fuori di poco. Pontiggia, attaccante classe 07’ e recordman di reti nella categoria élite, fa il suo ingresso in campo al posto di Conti. Altro cambio tra le fila della Manara: esce l’esperto capitan De Lisio ed entra Negri. Il Codogno non riesce a crossare bene dalla sinistra con il 10 libero in area. Fuori l’MVP Braidich per il classe 05′ Inchingolo. Squadre lunghe in questa fase conclusiva di gara. Al minuto 77 proprio Inchingolo insacca un cross in mezzo dalla destra di Spaneshi nato da Negri che sbaglia il disimpegno. All in della Manara con le sostituzioni per provare ad agguantare il 2-2: tra i subentrati c’è anche Puricelli, terzino classe 93’, che ha svolto tutta la trafila delle giovanili del Milan. Il classe 01’ Sala ha l’ultima speranza in mano per il 2-2 e calcia la punizione che però va direttamente nelle braccia di Borges. Al Figliodoni di Barzanò si gioca fino al 95′. La sfida si chiude con la vittoria ospite per 1-3 con la Luciano Manara ancora alla ricerca dei primi tre punti in attesa di recuperare la partita di Ponte San Pietro sospesa per maltempo sull’1-0 a favore dei padroni di casa.

Tabellino Luciano Manara – R. C. Codogno 1908 1 – 3

MARCATORI: 25′ pt R. Sala (L), 29′ pt F. Braidich (R), 14′ st F. Braidich (R), 37′ st T. Inchingolo (R)

LUCIANO MANARA: L. Valsecchi, R. Melzi (↓ 40′ st), C. Castoldi (↓ 24′ st), M. Cisternino (↓ 40′ st), R. Crotti, L. De Lisio (↓ 33′ st), R. Losa, A. Odone, D. Conti (↓ 30′ st), R. Sala, A. Schingo
A disposizione: C. Perillo, G. Manzoni (↑ 24′ st), G. Negri (↑ 33′ st), M. Bonacina, A. Reyes, F. Fumagalli, H. Kabori (↑ 40′ st), A. Puricelli (↑ 40′ st), L. Pontiggia (↑ 30′ st)
All: Castagna Davide

R. C. CODOGNO 1908: R. Borges, A. Mauri, F. Donarini (↓ 43′ st), S. Bernardini, M. Cornaggia (↓ 40′ st), P. Scarcella, S. Dragoni (↓ 48′ st), L. Sarzi Maddidini, L. Riboli (↓ 37′ st), F. Braidich (↓ 39′ st), R. Ippolito
A disposizione: T. Maccherini, S. Veneziani (↑ 43′ st), R. Ferroni (↑ 48′ st), S. Benatti, F. Marinoni (↑ 40′ st), L. Bonetti, R. Perina, R. Spaneshi (↑ 37′ st), T. Inchingolo (↑ 39′ st)
All: Tassi Maurizio

AMMONITI: A. Odone (L), R. Sala (L), M. Cornaggia (R), F. Marinoni (R)

ARBITRO: R. Mainini
ASSISTENTI: G. Borella, M. Bevilacqua

STADIO: C. S. Comunale “Figliodoni”, Barzanò

Olginatese-Cisanese finisce a reti bianche

Si conclude senza reti la sfida tenutasi in territorio lecchese tra Olginatese e i bergamaschi della Cisanese. Decisivo Tamma con i suoi interventi nel corso della partita: infatti nei primi 45′ il portiere nega la gioia del gol a Gini. Sempre nel primo tempo da segnalare una traversa colpita dai padroni di casa dagli sviluppi di un angolo e la successiva rovesciata del bianconero Lizzola che si è conclusa senza successo. Ghiotta occasione sprecata in contropiede dall’Olginatese nella ripresa. Dopo la vittoria di misura casalinga contro il Codogno, gli uomini di Sorti aggiungono un ulteriore punto alla loro classifica.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio