Dopo una lunga preseason, iniziata il 22 Luglio, anche per il Salumificio Riva Molteno è arrivato il momento di alzare il sipario sulla nuova stagione 2024/25.
Con una campagna acquisti che ha visto l’arrivo di numerosi volti nuovi, con profili selezionati per la costruzione di un roster estremamente completo in ogni reparto, la squadra moltenese si appresta a ricoprire un ruolo importante anche nel prossimo campionato di Serie A Silver.
La 1^ giornata
Nel weekend si giocheranno gli incontri della 1^ giornata di andata, con il Molteno impegnato nel posticipo di domenica 22 settembre al PalaSangiorgio (ore 18.30) contro il team della Pallamano Trieste 1970. Le altre sfide della giornata inaugurale saranno: Verdezzurro Sassari-Romagna, Lanzara-Belluno, Haenna-Team Mascalucia, Bologna United-Campus Italia, Metelli Cologne-Len Solution Carpi. Il girone di andata si concluderà il 14 dicembre, con il campionato che riscatterà l’11 gennaio 2025 per la fase di ritorno. La stagione regolare si concluderà il 5 aprile 2025 e la squadra che terminerà prima in classifica sarà promossa direttamente in Serie A Gold. Le squadre dal secondo al quinto posto effettueranno i play-off per decretare la seconda compagine a salire nella massima serie.
Gli avversari
Nella prima uscita ufficiale della stagione il Molteno dovrà affrontare una formazione decisamente tosta, la Pallamano Trieste 1970, squadra plurititolata nel panorama della pallamano nazionale. Il team friulano ha disputato alcuni tornei (anche in Slovenia), vincendo per due volte al PalaChiarbola, battendo quel Belluno inserito nello stesso girone di Molteno e Trieste nel prossimo campionato di Serie A Silver. La formazione di Andrea Carpanese è indubbiamente un primo test importante per il Salumificio Riva. Partire con la giusta intensità e determinazione sarà fondamentale per il team oronero, non solo per la classifica, ma soprattutto per dimostrare il proprio valore in questo nuovo e avvincente campionato.
Somaschini: «Giuliani molto solidi»
Non sarà facile, come spiega il ds moltenese Matteo Somaschini. «Sarà una sfida impegnativa in considerazione del fatto che andremo ad affrontare Trieste, formazione retrocessa dalla Serie A Gold, ma che ha mantenuto quasi interamente l’organico precedente. Questo significa una certa compattezza del gruppo e la conoscenza dei vari aspetti tecnici e tattici. La società giuliana, ovviamente, lotterà per cercare di ritornare nella massima categoria. Ma il discorso, ovviamente, vale anche per loro. Il Molteno ha effettuato una preparazione molto attenta, sviluppando step ben mirati, con mister Danilo Gagliardi che ha potuto, con la disputa di vari tornei e amichevoli, prendere visione di ogni tipo di situazione, riuscendo anche a conoscere bene i nuovi giocatori arrivati a Molteno».
«Il nostro gruppo è affiatato»
Fondamentale sarà giocare in casa. «Il Molteno difficilmente sbaglia una partita quando gioca al PalaSangiorgio. Poi ci sono i nostri tifosi che sono fantastici e ci trascinano sempre con grande entusiasmo. Sarà sicuramente una bella sfida. Alla squadra si chiede di disputare una gara attenta e ordinata. Non bisogna regalare nulla all’avversario, commettere meno errori possibili ed essere cinici. Il campo sarà giudice della partita, ma il Molteno è intenzionato a partire alla grande. Il gruppo è affiatato. Sono insieme da due mesi e hanno svolto uno splendido lavoro. I ragazzi sono uniti e si aiutano. Abbiamo una rosa di giocatori consolidata, un mix di atleti di esperienza e giovani talentuosi. Iniziamo questa avventura – conclude Matteo Somaschini – certi che anche quest’anno saremo protagonisti di questo nuovo ed entusiasmante campionato».