Seguici

Calcio

Il miglior Lecco della stagione supera la Triestina nel recupero

La squadra di Baldini, con qualche novità, trova un gioco convincente e con Celjak e Ilari nel finale sigilla il 2-1 che vale il ritorno ai tre punti. Giuliani in gol solo dal dischetto

Ilari firma il gol del successo (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il Lecco riceve la Triestina al Rigamonti Ceppi e disputa la sua migliore partita stagionale, coronata da una vittoria di capitale importanza nell’ottica del prosieguo della stagione. Tre punti che il proiettano nelle zone nobili del girone A di Serie C ed evidenziano progressi questa volta più che evidenti.

Mister Francesco Baldini punta sulle novità sugli esterni, con il promettente Kritta a sinistra dietro e Louakima a destra in avanti. E la squadra risponde presente, più propositiva e concreta del solito nella fase offensiva. Dopo 2 minuti subito bella percussione di Kritta, fermato mentre avanza veloce sulla fascia mancina. Al 6′ giallo per Frare, che stoppa Frigerio al limite dell’area: Lepore da punizione, la barriera devia in angolo.

Al 12′ giocata clamorosa di Louakima, che dribbla due avversari, si invola sulla destra, entra in area e va al tiro: palla alta sopra la traversa. Minuto 18, out per infortunio Marrone (problema al flessore destro?): entra Celjak.

Al 19′ Kritta viene steso in area dopo una giocata ubriacante di Galeandro: proteste del Lecco. Sei minuti più tardi Lepore trova proprio Galeandro al centro dell’area, che controlla benissimo e va al tiro al volo: Roos Kelle si oppone con il corpo. Il vantaggio è nell’aria e arriva alla mezzora: Kritta pennella da angolo per Celjak, che all’esordio stagionale timbra subito il cartellino.

Al 35′ l’immediato pareggio: mischia in area su corner, presunto fallo di Celjak su Frare e rigore per la Triestina. Sul dischetto va Attys e spiazza Furlan, che non indovina l’angolo.

Secondo tempo: il gioco fluisce

Bel Lecco anche a inizio ripresa: al 47′ grande azione a destra, palla d’oro di Frigerio per Sipos che si divora il gol del vantaggio mettendo a lato da posizione favorevolissima. Risponde Krollis con un gran destro dal limite che sfiora la traversa.

Splendida azione bluceleste a sinistra, dove c’è campo, Kritta crossa per Frigerio che nel cuore dell’area svetta su tutti e manda fuori di un soffio.

Al 59′ splendido uno-due Attys-Correia in area, con quest’ultimo che impegna Furlan a un bell’intervento in angolo. Poco dopo Krollis conclude da sinistra, ancora Furlan la tocca. Buon momento dei giuliani che tengono il Lecco schiacciato nella sua area per qualche minuto.

Due minuti più tardi Louakima calcia e conquista angolo, da cui Kritta arriva a calciare di sinistro, a fil di palo. Baldini mette mano ai cambi: dentro Tordini e il recuperato Zuberek per Sipos. Altri cambi al 69′: Dore e Stanga per Galli e Lepore, acciaccato.

Subito Tordini entra bene in partita e calcia dal limite col destro a spiovere: alto di poco. Minuto 76′, si rivedono gli ospiti con il colpo di testa in tuffo di Correia che non inquadra la porta.

In pieno recupero, quando le forze sembrano venire meno, rimessa lunga in area, tocco per Ilari che piazza un piattone che si infila all’angolino tra un selva di gambe. Finisce con una vittoria cercata e meritata. Applausi dello stadio per Baldini e i ragazzi.

Calcio Lecco 2-1 Triestina (1-1)

Marcatori: Celjak (L) al 30′ p.t., Attys (T) su rigore al 35′ p.t., Ilari (L) al 46′ s.t.

Lecco (4-3-3): Furlan; Lepore (dal 24′ s.t. Stanga), Battistini, Marrone (dal 17′ p.t. Celjak), Kritta; Frigerio, Galli (dal 24′ s.t. Dore), Ilari; Louakima (dal 19′ s.t. Tordini), Sipos (dal 19′ s.t. Zuberek), Galeandro (Fall, Dalmasso, Gunduz, Rocco, Ceola, Mendoza). All. Baldini.

Triestina: Roos Kelle; Ballarini (dal 30′ s.t Jonsson), Struna, Frare, Bijleveld (dal 23′ s.t. Rizzo); Braima, Correia, Voca; Attis (dal 30′ s.t. Vicario), Krollis (dal 19′ s.t. Kiyne), D’Urso (Borriello, Diakité, Vallocchia, Moretti, Vicario, El Azrak, Jonsson, Baricchio, Pavlev, Thordarson). All.: Santoni.

Arbitro: Grasso di Ariano Irpino. Ass: Dell’Arciprete di Vasto, D’Ascanio di Roma 2; IV uomo: Guiotto di Schio.

Note. Spettatori: 2.606 spettatori. Ammoniti: Frare. Angoli 7-4.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio