Seguici

Calcio

Questa volta il Lecco spreca: la Pro Vercelli rimonta e ringrazia

La squadra bluceleste va in vantaggio di due reti e sembra padrona del campo, poi la luce si spegne e le idee si annebbiano: un calcio da fermo, un eurogol e un rigore per la vittoria dei piemontesi. Primo ko stagionale

Il rigore della vittoria dei piemontesi (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Novanta minuti per un passo indietro sotto diversi aspetti: il risultato, il gioco, la convinzione. Se mercoledì la rimonta ha portato i tre punti, oggi il Lecco viene recuperato e sconfitto dalla Pro Vercelli. Non bastano due gol di vantaggio: da metà primo tempo la partita cambia e gli uomini di Baldini smettono quasi di giocare. Anche se, a conti fatti, pesano le assenze e le fatiche dei tanti impegni ravvicinati e i piemontesi la vincono con gli episodi.

Partenza sprint dei padroni di casa che cercano di schiacciare gli ospiti per un paio di minuti in area, senza grande costrutto. Alla prima vera occasione per i blucelesti, la partita si sblocca: cambio di gioco sontuoso di Beghetto a destra per Galeandro che stoppa di petto, si sposta sul mancino e trafigge un non irreprensibile Rizzo per l’1-0.

La risposta della Pro Vercelli al 20′, con il tiro in diagonale di Bunino da sinistra e palla che fa la barba al palo. Ma il Lecco è implacabile: Galeandro serve l’assist in mezzo e Sipos si gira di prima intenzione, come mercoledì: 2-0!

La Pro Vercelli è poca cosa: al 26′ tiro di Rutigliano da fuori area, facile per Furlan. Dal nulla, poi, al 35′, la Pro accorcia: punizione in mezzo, torre per l’accorrente Comi che di prepotenza irrompe e calcia in rete in una difesa del Lecco un po’ troppo statica.

Il Lecco perde un po’ campo e permette alla Pro Vercelli di rientrare, anche perché Iotti pesca un jolly dai 30 metri con un tiro semideviato da una schiena bluceleste: 2-2. Questa volta è la squadra di Baldini a subire la rimonta.

Rischio enorme al 48′ con Furlan costretto a uscire in scivolata fuori area per rimediare all’erroraccio in retropassaggio di Kritta: bravissimo a prendere palla piena e non la gamba di Bunino.

Secondo tempo: il ritmo si abbassa

Nessun cambio dal 1′. Galli prova a calciare in diagonale ma fuori misura. Il ritmo è decisamente inferiore. Cross interessante di Louati al 55′ per il colpo di testa di Comi su cui Furlan è sicuro. Da angolo il colpo di testa di Bunino col pallone che impatta per terra e schizza sopra la traversa.

Al 63′ Ilari si veste da Kritta e prova la bomba dai 25 metri col mancino: a lato di poco. Al 71′ la frittata bluceleste con Galli che frana addosso a Bunino in area di rigore: Mazzoni fischia subito il penalty. Bunino dal dischetto sigla il 3-2 e completa la rimonta per la Pro Vercelli.

Baldini le prova tutte e dopo Gunduz e Zuberek inserisce anche Gunduz e Mendoza, ma senza cambiare le cose. Pino, fra i padroni di casa, calcia debolmente su Furlan. In pieno recupero rosso per una gomitata a Sow.

Una prestazione negativa del Lecco, che compie un passo indietro rispetto alle ultime due partite.

Pro Vercelli 3-2 Calcio Lecco (2-2)

Marcatori: Galeandro (L) al 14′ p.t., Sipos (L) al 22′ p.t., Comi (PV) al 36′ p.t. e Iotti (PV) al 45′ p.t.; Bunino (PV) al 28′ s.t. su rigore.

Pro Vercelli (3-5-2): Rizzo; Clemente, De Marino, Marchetti; Viggiani (dal 42′ s.t. Iezzi), Iotti, Louati, Rutigliano (dal 26′ s.t. Sow), Carosso (dal 26′ s.t. Pino); Bunino (dal 42′ s.t. Coppola), Comi (Passador, Biagetti, Dell’Aquila, Emmanuello, Gheza, Cugnata, Sbraga, Contaldo, Schenetti, Anton, Serpe). All.: Paolo Cannavaro

Lecco (4-3-3) Furlan; Stanga (dal 38′ s.t. Louakima), Celjak, Battistini, Kritta (dal 30′ s.t. Mendoza); Galli, Ilari, Dore (dal 13′ s.t. Gunduz); Galeandro (dal 30′ s.t. Tordini), Sipos (dal 13′ s.t. Zuberek), Beghetto (Fall, Dalmasso, Oliva, Rocco, Ceola, Frigerio). All. Baldini.

Arbitro: Mazzoni di Prato. Ass. Rignanese di Rimini, D’Ettore di Lanciano; IV uomo: Mirri di Savona.

Note. Spettatori 999 tifosi presenti, 657 abbonati, 387 ospiti. Ammoniti: Carosso. Angoli: 3-3.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio