Prima vittoria nel campionato di Serie A Silver per il Salumificio Riva Molteno. La formazione di mister Danilo Gagliardi, dopo la sconfitta interna incassata contro Trieste, cercava subito un riscatto, e soprattutto di muovere la propria classifica.
Una partita, quella con Mascalucia, che apriva la seconda giornata di andata. Obiettivi centrati dal team lecchese, con Molteno che ha vinto la sfida esterna 33-30, con il primo tempo concluso sul 17-14. Grande partita di Alessandro De Angelis autore di ben dodici reti, ma anche l’argentino (con passaporto spagnolo) Tomas De San Roque, che ha dato il suo prezioso contributo alla vittoria del team di mister Gagliardi, così come Leonardo Colombo, che prima dell’infortunio alla caviglia stava disputando una partita perfetta.
La cronaca del match
La cronaca della partita inizia con il Salumificio Riva Molteno che parte subito forte, riuscendo sempre a mantenere due reti di vantaggio, con Tommaso Crippa in grande evidenza. Molteno si porta sul +4 (8-4) a metà della prima frazione. Un gap che la squadra di mister Gagliardi mantiene fino al termine dei primi trenta minuti, con Giuffrida che realizza, nel finale, la rete del +3 (17-14).
Nella seconda frazione di gioco il team siciliano si porta subito sul -2. Ci pensa De San Roque a riallargare la forbice (21-16) con ottime realizzazioni. A segno anche Cuzzupè. La formazione di casa del Mascalucia fa fatica a trovare spazi, nella speranza di perforare l’ottima difesa lecchese. Il Molteno gioca con grande attenzione, anche quando, a quattro minuti dalla fine, il team siciliano si porta sul -2 (30-28). Salgono in cattedra De Angelis, e ancora Cuzzupè, e il Molteno porta a casa i primi due punti della stagione 2024/25.
«Partita sempre tenuta in mano»
Ecco il commento del ds moltenese Matteo Somaschini: «Era fondamentale aggiudicarci questa sfida, e con grande spirito di gruppo siamo riusciti a vincere in Sicilia, devo dire anche meritatamente. Il Molteno ha sempre condotto la partita. È sempre stato in vantaggio. È stato un match anche molto “maschio”, e purtroppo un Molteno che si lecca anche un po’ le ferite. Riporto l’infortunio di Colombo alla caviglia, mentre De San Roque ha subito una gomitata con un netto taglio al sopracciglio. Nel secondo tempo abbiamo allungato sul +6, poi c’è stato qualche errore in fase di precisione al tiro, ma anche qualche disattenzione in difesa. La partita – conclude Somaschini – è comunque sempre stata in mano al Molteno. Complimenti ai ragazzi che hanno dimostrato tutto il loro valore. Ora testa alla prossima sfida casalinga contro il Romagna».
Il tabellino Salumificio Riva Molteno: Alfarano, Buccafusca, Cioni, Pirola, Bonanomi 3, Kralik, Colombo 2, Cuzzupè 3, Riva 1, T. Crippa 2, R. Crippa, De Angelis 12, Campestrini 2, De San Roque 8. All. Gagliardi.