Che il Lecco sia alla ricerca di un rinforzo per la difesa lo sanno anche i muri. L’infortunio di Luca Marrone non ha cambiato i piani per il centrocampo – con l’arrivo e il buon esordio di Artur Ionita contro il Renate -, ma ha reso necessario mettersi subito al lavoro per allungare le file del reparto difensivo: l’esperto centrale ex Juventus si rivedrà nel 2025, di conseguenza verrà speso il jolly concesso dalla Lega Pro per il girone d’andata relativamente alla modifica della lista dei 23 giocatori depositata il 31 agosto e aggiornata dopo gli arrivi del sopracitato di Ionita e di Rocco prima di lui. Appresi i tempi di recupero per Marrone, il diesse Antonio Minadeo ha sondato il mercato alla ricerca di un centrale svincolato: messa una pietra sopra al discorso Bianconi, che ha rifiutato di tornare alla corte di Baldini ed è poi passato a sorpresa alla Triestina, il dirigente ha trovato in Jean-Claude-Billong una delle possibili opzioni per completare il reparto. Difensore centrale di origini camerunesi nato in Francia nel 1993, il prossimo 31enne è reduce dall’esperienza in Thailandia con il Muangthong United: quinto posto finale e status di svincolato dal 1° luglio dopo 26 partite e 1 gol.
La carriera in Italia e l’approdo a Lecco
Non parliamo di un volto nuovo per il calcio italiano: a gennaio 2018 venne portato in Italia dal Benevento dopo le esperienze con Rudar Velenje e Maribor (Slovenia), rimanendo in Campania anche dopo la retrocessione in Serie B; a gennaio 2019 un nuovo trasferimento al Foggia con il salto in Serie C dopo un convulso girone di ritorno da 19 punti disputato dai Satanelli. Rientrato alla base, Billong si trasferì alla Salernitana e ottene una comoda salvezza grazie al decimo posto finale che fece da preludio alla successiva promozione in Serie A. Il centrale è quindi andato all’Hatayspor (Turchia), è tornato in Francia per giocare con il Clermont ed è quindi andato al Cluji in Romania prima di trasferirsi in Oriente per l’ultima esperienza.
La nuova tappa del percorso potrebbe, come detto, essere a Lecco: in giornata è atteso l’arrivo in città, dopodiché ci sarà la necessaria valutazione delle condizioni del giocatore che sarà logicamente decisiva per arrivare all’eventuale firma del contratto. Andasse in porto l’operazione, fino a gennaio non potranno più essere completate operazioni di mercato in entrata e per allungare la rosa si potrebbe attingere tra le squadre del Settore Giovanile, Primavera di Mazzoleni in testa.