Sempre loro. La stagione è cambiata, il film del campionato no. Nel girone A di Serie A2 dopo due giornate al comando ci sono le tre squadre che ci si poteva attendere alla vigilia: due sono le splendide protagoniste del campionato 2023/24 alle spalle di Derthona, poi volata in A1: Costa Masnaga, seconda della regular season, e San Giovanni Valdarno, terza e poi finalista nei play-off promozione con Derthona dopo avere eliminato proprio le brianzole in semifinale. Il terzo incomodo è Sanga Milano, retrocessa dalla A1 ma con mezzi e giocatrici per affrontare una stagione da vertice.
Due giornate sono ovviamente poche per emettere i primi giudizi, ma quanto accaduto non è frutto del caso. In questo quadro il Basket Costa si inserisce come una delle favorite, nonostante la rivoluzione operata in estate da Bicio Ranieri e dallo staff tecnico. Se il largo successo sulla Virtus Cagliari all’esordio era nella logica delle cose (ma le sarde poi hanno vinto di 15 con Benevento), significativa è stata la vittoria a Livorno, su un campo difficile contro una formazione che sulla carta è costruita per andare ai play-off.
Sabato sera Costa avrà subito un altro scontro tosto, contro un’altra toscana, quell’Empoli che negli ultimi anni è sempre stata in grado di creare problemi alla squadra biancorossa. Le toscane hanno vinto largamente in trasferta a Benevento e, la scorsa settimana, sono state battute fra le mura amiche da San Giovanni Valdarno. Proprio quest’ultima può fregiarsi di due successi convincenti nelle prime due giornate, poiché alla prima giornata aveva superato in maniera perentoria la Cestistica Spezzina. L’altra capolista del girone A di A2, Sanga Milano, contro Salerno e Selargius ha potuto spolverare l’attacco, firmando una media di 88 punti per quello che è senza dubbio il miglior reparto offensivo del campionato.
San Giovanni Valdarno sabato va per la terza consecutiva ospitando Torino Teen, mentre Sanga sarà di scena a Broni, campo mai semplice. Chi resterà a punteggio pieno?