Calcio Lecco 1912 6,5: ritmo tenuto volontariamente basso, gestione del pallone a tratti soporifera, ma stringi stringi tutte le occasioni sono dei blucelesti e la vittoria è più che meritata. Da qui a parlare di bella partita ne passa, ovviamente, ma è uno di quei casi in cui arrivare ai tre punti era necessità dominante.
Dalmasso 6,5: una parata nel primo tempo, due uscite non semplicissime che levano grattacapi. Bene così.
Lepore 6: terzino perlopiù bloccato, regge nell’uno contro uno con Bouabre.
Celjak 6,5: lui e Battistini tirano giù la serranda davanti a Dalmasso nonostante l’animosità di Parker.
Battistini 6,5: pomeriggio quasi tranquillo, sfiora nuovamente il gol.
Beghetto 6: come Lepore, limita le sue avanzate fino a quando Baldini passa a tre dietro.
Ionita 7: gol partita di bella fattura, è sempre primo sul pallone. Chissà quando la gamba girerà al massimo…
(dal 33′ st Kritta sv).
Frigerio 6,5: l’assist per Ionita è il punto più alto di una partita disputata tra vari alti e bassi. Per centimetri non trova il gol della domenica.
(dal 33′ st Billong sv)
Ilari 6: si abbassa parecchio per fare il play, nel finale inventa per Sipos ma è in fuorigioco.
Di Gesù 6,5: finché ne ha, lo trovano sempre sulle linee e si va valere quando la palla va riconquistata. Cala a metà ripresa.
(dal 20′ st Dore 6: ancora timido, dà il suo contributo in fase difensiva).
Rocco 6: dopo 5′ va a poco dal primo gol in bluceleste, in generale nel primo tempo è tra i più attivi della compagnia. Anche lui cala vistosamente nella ripresa.
Zuberek 6,5: entra bene e sfiora il gol – para Cordaro -, quando è dentro la partita è decisamente utile alla squadra.
Sipos 6,5: avrebbe meritato il gol per quanto fatto nei 90 e rotti minuti che passa in campo. Diverse le giocate pregevoli, con una danza manda in porta Zuberek. Per distacco la sua prova migliore.
All. Baldini 6: il Lecco è palesemente teso come una corda di violino ed è per larghi tratti scolastico, ma alla fine le occasioni son tutte per la sua squadra. Ha bisogno come il pane di una panchina pienamente efficiente.
Pergolettese 5,5: non mancano impegno e voglia, ma sul fronte della qualità non ci siamo. Curioni ha dato un’identità alla squadra, che andrà vista contro compagini della medesima caratura.
Cordaro 6; Tonoli 5, Stante 6, Lambrughi 6 (41′ st Sartori sv), Capoferri 6 (28′ st Olivieri 5,5); Jaouhari 5,5 (13′ st Schiavini 6), Arini 6, Scarsella 5,5; Bouabre 6,5 (13′ st Anelli 6), Parker 6, Albertini 6. All. Curioni 6.
Arbitro sig. Canci di Carrara 4,5: un quasi rigore per il Lecco lo trasforma in un fallo per il Pergo, ma è la gestione generale a lasciare basiti. Totalmente fuori fase.