Seguici

Calcio

È tutto un altro Lecco: corsa, pressing, qualità. L’Alcione si arrende

Il nuovo corso si apre con una prestazione mai vista prima caratterizzata da intensità, giuste distanze e cattiveria agonistica. La decide un guizzo di Sipos nel primo tempo

I compagni festeggiano Sipos (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Forse bastava poco, chi lo sa, ma la squadra regala una prestazione mai vista prima almeno per 70′: corsa, pressing, distanze giuste. E arriva una vittoria quasi mai in dubbio utile a ripartire. Il primo Lecco di Volpe (squalificato, Bongiorni va in panchina) si schiera con un 4-3-1-2 intelligente: piena fiducia a Tordini dietro le punte, Sipos e Galeandro, e Ilari in panchina.

Ed è un buon Lecco, con buona attitudine, nei primi minuti; al 6′ cross di Lepore per Ionita che salta centralmente e di testa la alza in curva. All’8′ bella palla recuperata da Frigerio, Tordini serve benissimo Galeandro che entra in area e calcia forte, Bacchin respinge. Dall’angolo ancora Ionita in gioco aereo non riesce a dare forza.

Il Lecco si rende pericoloso da angolo al 15′ con Lepore, colpo di testa di Frigerio sul primo palo e salvataggio sulla linea di Caremoli. Buona azione bluceleste al 19′: palla dentro per Sipos, anticipato di un soffio da Bacchin. La formazione bluceleste pressa come mai accaduto in precedenza e impedisce all’Alcione di impostare da dietro.

Il gol è nell’aria e arriva al 22′: grande scambio tra Ionita e Kritta, cross di quest’ultimo e Sipos in area con una zampata favolosa anticipa Miculi e insacca.

Poco dopo Frigerio per Tordini che, sbilanciato, la calcia alta. Al 27′ splendida palla filtrante per un liberissimo Galeandro in area, ma la sua conclusione è fiacca e viene bloccata senza problemi da Bacchin. Prima della mezz’ora gran destro di Tordini dai 20 metri, alto di poco. Ancora Mattia, scatenato, prova un destro alla Delpiero poco dopo, fuori di pochissimo.

Ancora Lecco da corner (sono tantissimi solo nel primo tempo) nel finale: palla per Kritta che calcia di esterno sinistro, sfiorando l’incrocio dei pali. Incrocio che invece colpisce in pieno al 41′ con un sinistro violento dai trenta metri.

Secondo tempo: energie in calo

Al 51′ splendida palla di Tordini dai trenta metri per Sipos che, nel cuore dell’area, colpisce bene di testa ma la manda alta da posizione ottimale.

Il ritmo è più basso, perché il Lecco gestisce le energie e l’Alcione è davvero poca cosa. Al 60′ bel cross teso in corsa di Kritta, Bacchin interviene e la blocca. Al 62′ doppio cambio: dentro Rocco e Ilari, fuori Tordini e Frigerio.

Ionita riconquista palla e si inserisce al centro, dai ventri metri calcia forte: alto. Al 70′ lancio lungo Alcione, spizzata di Bright e Palombi insacca, ma in posizione di fuorigioco. Dall’altra parte Galeandro non chiude i conti con un destro forte e impreciso nel cuore dell’area.

I cambi danno qualcosa più all’Alcione che al Lecco, che fatica un po’ negli ultimi venti minuti. Al 77′ Ionita si ritrova un pallone in area e calcia forte di collo sinistro, larga.

La più grande occasione ospite all’80’: il Lecco non riesce a rinviare, Furlan esce male coi pugni, Pio loco calcia in area a botta sicura ma Battistini è bravo e tempista a respingere quasi sulla linea. Lepore e altri non ne hanno più, la squadra soffre e l’Alcione prova a schiacciarla in area pur senza creare occasioni nitide. Alla fine la vittoria di misura arriva ed è pienamente meritata. Ora qualche giorno di lavoro per il nuovo mister in vista della trasferta di Vicenza.

Calcio Lecco 1-0 Alcione Milano (1-0)

Marcatori: Sipos (L) al 23′ pt.

Lecco (4-3-1-2): Furlan; Lepore, Celjak, Battistini, Kritta; Frigerio (dal 18′ s.t. Ilari), Galli (dal 24′ s.t. Di Gesù), Ionita; Galeandro (dal 46′ s.t. Billong), Sipos, Tordini (dal 18′ s.t. Rocco) (Dalmasso, Dore, Gunduz, Stanga, Zuberek, Louakima, Beghetto, Mendoza). All. Bongiorni (Verde squalificato).

Alcione Milano (4-3-1-2): Bacchin; Chierichetti, Ciappellano, Miculi, Caremoli (dal 40′ s.t. Pessolani); Bagatti (dal 27′ s.t. Pio Loco), Bonaiti, Palma (dal 21′ s.t. Bertoni); Invernizzi (dal 21′ s.t. Bright); Samele (dal 27′ s.t. Marconi), Palombi (Agazzi, Piccinocchi, Mazzola, Foglio, Lanzi, Pirola, Stabile, Bertolotti). All. Cusatis.

Arbitro: Erminio Cerbasi di Arezzo. Ass. Francesco Romano di Isernia, Luca Chianese di Napoli; IV uomo: Gaetano Alessio Bonasera di Enna.

Note. Spettatori 2.637. Ammoniti: Battistini, Bagatti. Angoli 6-0.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio