Seguici

Calcio

Pagelle | Lecco, allora ci sai fare! Sipos cinico, Kritta ha la dinamite nelle gambe. L’Alcione si conferma anche nella sconfitta

Il terzino sinistro torna a mostrare il meglio delle proprie qualità, soprattutto a livello offensivo: primo tempo totale, ripresa solida. Gli ospiti non affondano nonostante la gran pressione subita, Bonaiti il migliore

Marwane Kritta BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 7: parlare di miglior partita della stagione è un’ovvietà, il primo tempo è addirittura disputato a ritmi d’altra categoria. Evidentemente è servita l’assunzione di responsabilità dopo l’esonero di Baldini per scuotere il gruppo, perché in un giorno e mezzo non si passa dalla notte al sole: le qualità c’erano anche prima. In ogni caso, vittoria ovviamente preziosissima e strameritata.

Furlan 6: uscita non troppo convincente sull’unica occasione concessa ai milanesi. Per il resto ordinaria amministrazione svolta con precisione.

Lepore 6,5: il primo tempo è roba dei bei tempi, tra sovrapposizioni e palle con il contagiri. Nella ripresa rimane basso.

Celjak 6,5: serata di concentrazione e presidio del suo territorio. Anche quando l’Alcione alza il baricentro la situazione non cambia.

Battistini 7: sui livelli di Celjak, poi ci aggiunge il salvataggio a ridosso della linea.

Kritta 7,5: primo tempo da Serie B, senza “se” e senza “ma”. Assist, sovrapposizioni, cross taglienti, sassata sulla traversa: ‘sto ragazzo nelle gambe ha la dinamite.

Frigerio 6,5: anche lui estrae dal cilindro la miglior prova stagionale. Con un gioco più rapido e fatto di meno possesso si trova sicuramente più a suo agio.

(dal 18′ st Ilari 6: un po’ mezzala e un po’ play per necessità. Più sciabola che fioretto e va bene così).

Galli 6: al solito, dà equilibrio a una mediana che torna a spingere forte con le due mezzali, costringendo l’Alcione a tenere basse le proprie. Fuori per crampi.

(dal 24′ st Di Gesù 5,5: ovviamente dispiace, ma fatica a entrare in un ritmo così alto uscendo dalla panchina).

Ionita 7: uomo dappertutto per 45′, nella ripresa presidia maggiormente la sua zona ma lo fa con qualità nel palleggio.

Galeandro 6,5: sempre primo sul pallone, sfiora il gol in avvio e trova il… Quasi assist per Kritta. Moto perpetuo.

(dal 46′ st Billong sv).

Sipos 7: mette in fondo al sacco la palla più difficile che passa in area, segno che ha comunque qualità non banali. Sfiora la doppietta nella ripresa.

Tordini 6,5: finalmente nella sua miglior versione, gioca a due tocchi e trova sempre le linee giuste. Sfiora il gol, che avrebbe strameritato.

(dal 18′ st Rocco 5,5: si sacrifica come esterno di contenimento, chiaramente un ruolo non suo ma che era richiesto dalla partita. Fatica come Di Gesù a prendere il ritmo).

All. Bongiorni (Volpe squalificato) 6,5: in un giorno e mezzo non si cambia il mondo, evidentemente il gruppo non era male allenato ma era questione di scintilla non scoccata con la precedente gestione. C’è coerenza e logica nelle scelte, questo sì.

Alcione Milano 6: primo tempo di gran sofferenza, ripresa decisamente sugli scudi. Ai punti il risultato è indubbiamente quello giusto, ma questa conferma di essere una Squadra: anche in una sconfitta si possono trovare conferme. Il lecchesissimo Bonaiti migliore per distacco tra i suoi.

Bacchin 6,5; Chierichetti 6,5, Ciappellano 6, Miculi 5,5, Caremoli 6 (dal 40′ s.t. Pessolani sv); Bagatti 5,5 (dal 27′ s.t. Pio Loco 6), Bonaiti 6,5, Palma 5 (dal 21′ s.t. Bertoni 6); Invernizzi 5 (dal 21′ s.t. Bright 6); Samele 5,5 (dal 27′ s.t. Marconi 6), Palombi 6. All. Cusatis 6.

Arbitro sig. Erminio Cerbasi di Arezzo 6: qualcosa si perde per strada, ma se non altro ha un metro che possiamo definire coerente.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio