Panoramica di quanto accaduto nello scorso weekend nei campionati regionali di pallacanestro maschili e femminili. Non si ferma più la Carpe Diem Calolzio, capace di inanellare la sesta vittoria consecutiva in Dr1 contro una incerottata Appiano Gentile, 65-52 in trasferta.
Radaelli firma 18 punti, Crippa 16. Così coach Ivano Perego: «Questa è stata la nostra peggior partita, approcciata male mentalmente e per tre quarti abbiamo “giochicchiato” permettendo a loro di restarci attaccati nel punteggio. Appiano è penalizzata dalle assenze, quando recupereranno tutti diventeranno temibili. Se riuscissero ad agganciare i play-off diventerebbero una mina vagante preoccupante».
Sempre in Dr1 altra sconfitta interna per il Civitz che cede 67-64 al Cus Milanino, mentre il Nibionno di Arturo Fracassa è battuto in casa dal Morbegno 77-72. Rovagnate va ko fra le mura amiche con i canarini di Agrate 65-60.
Sorrisi solo da Robbiate
In Dr2 sconfitta interna per il Cb Pescate, che cede 88-77 alla Mombrini Ingrocer Basket 86 ora capolista del girone Est E a quota 6 punti.
In Dr3 si ferma il Gs Due Vi Galbiate, ma solo perché ha scontato il turno di riposo. In vetta viene così staccato da Treviolo e Bocabasket 89. Il Treviolo batte il Basket Lecco 81-78. Buona prestazione per i blucelesti che guidano nella prima metà di partita e trovano 20 punti a firma di Radice, ma non basta per avere ragione degli avversari.
I Rhinos Robbiate festeggiano il primo successo stagionale 59-53 in casa della Bolliti Almenno, mentre l’Aurora San Francesco è piegata fra le mura amiche dal Basket Osio Sotto 69-57. La Np Olginate cede all’altra capolista Bocabasket 56-53. Bergamaschi padroni del campo al di là del punteggio, come spiega coach Stefano Cattani.
«Abbiamo perso per demerito nostro che per merito degli avversari. La squadra non è mai scesa in campo, causa una scarsa concentrazione da parte della Npo. E ovviamente non sono contento di questa situazione. Complici anche diverse assenze, e con alcuni giocatori che non sono riusciti, in settimana, ad allenarsi a dovere. Una partita no su tutti i punti di vista».
Questi i risultati delle lecchesi nella seconda giornata di Dr4: Sportiva Sondrio-Osnago Basket 57-62; Polisportiva Rovinata-Il Gigante Arosio 25-59; Colombo Ars Rovagnate-Gs Virtus albese 89-67; Pall. Cabiate-Polisportiva Monticellese.
Così nel femminile
Terza vittoria casalinga per la Lecco Basket Women che riesce ad avere la meglio anche della Fernese, compagine che si è dimostrata tignosa. Le blucelesti festeggiano il successo 74-57 con allungo nella seconda parte di gara. Aondio realizza 16 punti. «La partita non è stata semplice: il clima è stato da subito molto nervoso e molto fisico, e devo dire che qui si è vista da parte della squadra una grandissima tenuta mentale, che in passato era un punto debole», il commento di coach Valentina Canali.
Per il Basket Nibionno, sempre in Serie C, sconfitta interna 46-43 contro la formazione del Parre.