La sesta giornata di Serie A2 femminile sarà decisamente uno “spezzatino” e verrà spalmata su più giorni. Nel weekend scenderanno in campo soltanto due partite, al sabato, mentre altre due si disputeranno nella giornata di mercoledì 12 novembre: alle 20.45 la sfida tra Moncalieri e Costa Masnaga. Le restanti tre partite verranno suddivise addirittura fra 20 e 27 novembre.
La squadra brianzola è reduce dalla brutta e inaspettata sconfitta casalinga con Salerno, ed è chiamata a dare un’immediata sterzata per non perdere contatto con la parte alta della classifica.
Costa: un inizio altalenante in A2
Costa ha perso due volte in casa e ha sempre trovato il referto rosa in trasferta. Crowder e compagne vogliono i due punti anche in Piemonte ma troveranno una formazione agguerrita, che fra le mura amiche ha appena battuto Selargius ed è a 4 punti in 5 partite disputate.
Moncalieri è squadra che segna 59,2 punti a incontro, con il 40% da due e il 30% da tre. Una formazione però molto fisica, capace di conquistare 40 rimbalzi a partita, dato fra i più alti dell’intera categoria. Le migliori realizzatrici sono Mitreva, 9.8 punti, e Cordola con 9.6 (cui aggiunge 6.2 rimbalzi).
Dopo la trasferta piemontese non ci sarà quasi tempo di preparare la prossima partita: solo tre giorni e, sabato 16 novembre, Costa riceverà la visita di Selargius.
Il programma
6^ giornata Serie A2 – Girone A
Torino Teen Basket-Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 17)
Salerno Ponteggi ’92-Use Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 19.30)
Repower Sanga Milano-Cestistica Spezzina (mercoledì, ore 19)
Tecnoengineering Moncalieri e Clv-Limonta Costa Masnaga (mercoledì, ore 20.45)
Logiman Broni-Virtus Academy Benevento (20 novembre, ore 20)
Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno-Basket Foxes Giussano (20 novembre, ore 20)
Nuova Icom San Salvatore Selargius-Jolly Acli Basket Livorno (27 novembre, ore 17)