Ci sarà da ridere in casa Sassolini. Un colpo di genio di Helena, palleggiatrice della Orocash Picco Lecco, permette di coronare una serata magica tra le mura amiche del “Bione”: tocco delicato sul terzo match point e Omag-Mt San Giovanni In Marignano della gemella Victoria schiantata (3-1) per la prima volta dopo una partenza perfetta nel campionato di Serie A2 Tigotà. Un successo pieno e strameritato nella serata più difficile, dopo due sconfitte consecutive e contro la dominatrice del girone. Quattro set in totale, tre di altissimo livello dopo il primo giocato con braccino e soggezione da parte delle lecchesi, poi in grado di mettere a terra il talento a disposizione di coach Gianfranco Milano: una serata che le giovani e giovanissime biancorosse ricorderanno a lungo.
La partita
La partenza per le biancorosse è a dir poco traumatica: 0-5 senza neanche avere il tempo per accorgersene, Omag allunga pure (6-14) e chiude decisamente scioltezza (15-25). Il secondo parziale vede la Picco partire bene anche grazie ad alcuni cambi nel sestetto – Moroni e Amoruso per Conti e Ghezzi – che si riveleranno decisivi: inizia una lunghissima partita che vedrà le due compagini correre sempre appaiate (9-9), quindi le biancorosse infilano un minibreak (15-10) che permette di mettere quel minimo di distanza mantenuta (21-18) fino alla fase decisiva (25-21). L’aria, a questo punto, è decisamente cambiata: la Consolini Volley prova a imporre la propria legge (2-5), ma la Picco Lecco è un’altra squadra e s’incolla alle avversarie (7-7). Si corre a braccetto fino a lungo, poi sono ancora le padrone di casa a fare quello scattino (22-18) che vuol dire sorpasso (25-21. Per la Omag-Mt è già una sensazione nuova in questo campionato, quella dei punti lasciata per strada, ma la Picco non è ancora finito: partenza lanciata per entrambe (9-9), si continua a viaggiare a grande ritmo tra una giocata pregevole e l’altra (16-16), nel finale è ancora biancorosso lo spunto decisivo: da 20-17 a 24-21, i primi match set point vengono cancellati da Nardo e Piovesan (24-23), il terzo e pesantissimo passa per le mani e l’estro di Sassolini che trova il varco giusto su una palla alta e costringe le ospiti a una disperata e inefficace difesa che fa pervenire la palla dalle parti di coach Milano: è vittoria!
Amoruso: «Dentro con rilassatezza»
«Abbiamo iniziato intimoriti, ma il cambio di campo e una chiacchierata veloce hanno portato energia. Un vero e proprio cambio di rotta. Non è stato semplice, brave le ragazze che hanno tenuto duro. L’obiettivo era quello di giocare bene e le ragazze ce l’hanno fatta», ha spiegato brevemente coach Gianfranco Milano a fine gara.
Partita eccezionale per Giorgia Amoruso, Mvp insieme alla regista Helena Sassolini grazie ai clamorosi 22 punti messi a terra: entrata nel secondo set, la schiacciatrice ha avuto un’efficacia notevole. «Sono molto contenta di questa partita e del lavoro di squadra. Non è stato semplice con queste avversarie. Sono entrata rilassata per cogliere al meglio questa opportunità e sono contentissima».
Orocash Picco Lecco 3-1 Omag-Mt San Giovanni in M.No
Parziali: 15-25, 25-21, 25-22, 25-23.
Lecco: Sassolini H. 2, Conti, Piacentini 8, Ghezzi, Atamah 7, Mangani 9, Napodano (L), Amoruso 22, Moroni 10, Casari, Severin. Ne: Monaco, Mainetti (L). All. Milano.
San Giovanni in M.No: Nicolini 5, Ortolani 18, Consoli 11, Piovesan 10, Parini 3, Nardo 11, Valoppi (L), Polesello 2, Ravarini, Bagnoli, Sassolini V. Ne: Meliffi. All. Bellano.
Durata set: 24′, 28′, 30′, 31. Tot: 2h01′.
Arbitri: Bassan e Magnino.