Seguici

Rugby

Rugby Lecco a Noceto, mister Damiani sfida il suo passato

Domenica i blucelesti affrontano una delle società più gloriose del girone di Serie A, nella quale l’allenatore argentino ha giocato per anni. «Hanno una grande storia alle spalle, i miei ragazzi impareranno da questa esperienza»

Sebastian Damiani, coach del Lecco con trascorsi a Noceto (da FB Rugby Lecco 1975)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Dopo la lunga sosta per gli impegni della Nazionale torna in campo il grande rugby. La Serie A affronta la 5^ giornata e il Lecco sarà di scena in una delle trasferte più impegnative dell’intero campionato, a Noceto. Dopo la sfida al Calvisano, un altro match che significa tantissimo per la squadra bluceleste, vuoi per il blasone del Noceto vuoi per i trascorsi da giocatore di mister Sebastian Damiani.

«Ho trascorso tanti anni a Noceto e Parma e con loro ho fatto una grande esperienza: la vecchia A2, la A1, la Top Ten, ci siamo qualificati anche per le coppe europee – ricorda Damiani a LCN Sport – Ho ancora oggi moltissimi amici lì, ottimi rapporti anche con la società. In paese si respira aria di rugby, i giocatori si sentono sempre tranquilli. Per me sarà molto speciale anche se sono al 100 per cento con Lecco, dove sono stato accolto come in famiglia dopo essere giunto dall’Argentina».

Noceto terza forza del girone

In classifica Noceto è al terzo posto del girone 2, con 14 punti frutto di 3 vittorie e 1 sconfitta (con VII Torino all’esordio), all’inseguimento del Calvisano capolista (19 punti). Fra loro, a quota 15, c’è il Parma. Lecco è attualmente al terzultimo posto in questa stagione per forza complicata, con lo scotto del salto di categoria da pagare e l’obbligo di affrontare compagini abituate ad altri campionati. Non è questa la sfida che la squadra di Damiani è chiamata a vincere, ma i blucelesti proveranno a fare bene, come accaduto contro Calvisano e Piacenza nonostante il risultato negativo.

«Dovremo essere molto determinati e riuscire a esprimere il nostro gioco – prosegue Damiani – Lì c’è storia, conosco l’allenatore e so come giocano. Cercheremo di approfittare delle situazioni, giocare contro di loro è un onore che ci siamo guadagnati. Noi stiamo giocando contro giocatori con tante competenze, dico sempre ai ragazzi che dobbiamo accorciare il tempo di reazione. Se pensiamo troppo è un problema, non c’è tempo. Ma sono sicuro che in ogni caso sarà un’esperienza dalla quale imparare».

Il programma della 5^ giornata in Serie A

Union Monferrato-VII Rugby Torino
Cus Milano-Amatori Alghero
Rugby Calvisano-Amatori&Union Milano
Rugby Noceto-Rugby Lecco (domenica h 13)
Piacenza Rugby Club-Rugby Parma 1931

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Rugby