Seguici

Calcio

Pagelle | Lecco, così puoi solo farti male. Si salvano in pochissimi. Giana, piano gara perfetto. Bene l’arbitro

Sufficienza per pochi blucelesti, ancora una volta battuti in trasferta da una squadra tecnicamente più modesta, ma ben più affamata. Premio di Mvp per Stuckler

Jacopo Furlan tra i pochi sufficienti BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 4,5: un palo esterno e fine dei tiri in porta. Ma, più in generale, preoccupa l’assenza di ardore e furore agonistico: avanti così e ci si può far solo che male, non c’è da star qui a far troppe analisi tecniche.

Furlan 6,5: miracolo sprecato dalla solita amnesia difensiva, bella parata nel finale che nega la doppietta a Stuckler. Risponde presente: è tra i pochi.

Lepore 5: l’ultimo assist risale a Trento-Lecco e questa statistica non si muove anche per l’assenza di quello che era il pezzo forte della casa, ovvero il cross con il contagiri. Gran fatica in fase difensiva nel primo tempo.

(dal 35′ st Louakima sv).

Billong 6: nelle gambe ha un numero limitato di minuti a buon ritmo, diciamo 45′. Nel complesso, comunque, una gara positiva.

Battistini 6: chiusura strepitosa su Pinto nel primo tempo, duello perso con Stuckler nel finale; prima c’è una spallata vigorosa che non è da rigore. Tra le poche note non stonate.

Kritta 6: un cross che Frigerio devia sul palo, sempre sua la palla che Sipos spara fuori a inizio ripresa. Difensivamente se la cava.

Frigerio 5: ok, il palo. Però perde la marcatura sul colpo di testa che propizia il gol partita e, più in generale, fa una gran fatica con la palla tra i piedi.

(dal 27′ st Tordini 5,5: spazi stretti, prova a venire dentro il campo ma non c’è gloria per lui. Un tiro alle stelle e poco altro).

Galli 5,5: fatica a costruire, alza virtualmente bandiera bianca dopo una scivolata a centrocampo che gli costa una noia fisica.

(dal 1′ st Ilari 5,5: entra e rischia il rosso. Prova qualche sventagliate a cambiar campo, ma non tutte arrivano a destinazione).

Di Gesù 6: non tra i peggiori della serata. Le immagini non chiariscono, rimane il dubbio che Stuckler fosse stato assegnato a lui.

Galeandro 5: primo tempo da disperso nella nebbia, nella ripresa ha due buone mezze occasioni ma manda a lato da dentro l’area.

(dal 27′ st Rocco 5,5: spazi intasati, zero palle vaganti negli ultimi diciotto metri, tantomeno ha occasione per incidere).

Sipos 5: solito lavoro nel traffico, ma a inizio ripresa ha una buona palla che picchia al volo, ma mette a lato. Poi, rimane senza rifornimenti.

Mendoza 6: nel primo è tempo è nettamente il più attivo della squadra, tant’è che l’unica verticalizzazione degna di nota è la sua per Kritta. Nella ripresa prova, ma non riesce a incidere.

All. Volpe 6: prova a disegnare una formazione più fresca e l’idea non è manco male. La squadra, però, rimane mentalmente piatta e su questo dovrà andare più che a fondo. Di certo non ha grandi responsabilità se i giocatori si perdono le marcature in area.

Giana Erminio 6,5: la partita che doveva fare, cinica e senza troppi fronzoli. Squadra corta, raddoppi sulle fasce, palla su Stuckler – Mvp – e da lì a sviluppare sulle sponde: piano gara perfettamente riuscito.

Mangiapoco 6; Ferri 6, Colombara 6, Previtali 6,5; Caferri 6, Marotta 6,5, Nichetti 6,5, Pinto 6,5 (dal 29′ s.t. Scaringi 6), Lamesta 6; Stuckler 7, Montipo 5,5 (dal 16′ s.t. Ballabio 6). All. Chiappella 6,5.

Arbitro sig. Mattia Nigro di Prato 6,5: arbitra nella nebbia fitta e con una squadra vestita totalmente di bianco, cosa che immaginiamo possa essere tutt’altro che semplice. Adotta un metro coerente e se lo porta dietro fino alla fine: permette il gioco duro, fischia non troppo e ammonisce il giusto. Contatto Stuckler-Battistini duro, ma onesto e non da rigore. Peccato non sia ben supportato dagli assistenti.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio