
Al Rigamonti Ceppi arriva la capolista Padova e il Lecco le tiene testa per un’ora, giocando bene e sfiorando più volte il gol. I problemi, davanti, sono però enormi e segnare è davvero troppo difficile per questa squadra. Dopo la sforzo immane, arrivano errori ed ingenuità e la luce si spegne. Terza sconfitta in cinque partite per Volpe.
Il mister sceglie un inedito 3-5-2 con Celjak e Stanga “braccetti” e Billong centrali. Zuberek, punzecchiato in settimana, preferito a Sipos in attacco.
Il Padova rischia di segnare subito dopo nemmeno un minuto con un violento sinistro di Liguori parato da Furlan. Al 6′ troppa libertà al centro per Kirwan che taglia da destra e calcia con forza, Furlan è ancora una volta attento. Dagli sviluppi di calcio d’angolo, al 7′, Perrotta svetta di testa e manda alto di pochissimo.
Al 17′ dall’angolo di Lepore è Ilari a saltare in piena area piccola, con un mezzo fallo subito; la palla finisce alta. Al 20′ Crisetig, dopo un brutto errore di Stanga, calcia male e serve casualmente Bortolussi, il cui diagonale fa la barba al palo. Al 26′ punizione alta di Liguori. Prima della mezz’ora infortunio per
Di Gesù, che non ce la fa; dentro Frigerio.
Poco più tardi da corner arriva il palo del Lecco con Ilari che cerca di colpire di testa, e forse colpisce anche Perrotta: la palla rotola bassa sul palo e viene rigiocata dagli ospiti. Dopo la mezz’ora cala la precisione del Padova e il Lecco conquista metri, costringendo la capolista a giocare nella sua metà campo. Il Lecco protesta per un fallo di mano netto di Kirwan in area al 40′ dopo un “flipper” pazzesco. Da punizione testa di Celjak e Fortin risponde anche se sbilanciato, ma c’è fuorigioco. Il tempo si conclude con la bella azione di Stanga, che si trova al limite dall’area da sinistra, ne dribbla due e calcia troppo debolmente. Buonissimo Lecco nella seconda metà della frazione.
Secondo tempo: il match cambia
Clamorosa occasione per il Lecco al 50′ con la splendida giocata di Frigerio che salta un uomo a destra e serve Galeandro in area, di prima per Zuberek che serve l’accorrente Ionita per un rigore in movimento (anzi meglio): palla alle stelle!
Risponde il Padova con il cross di Villa e Billong che di testa anticipa Bortolussi e chiama Furlan alla presa. Subito più tardi Liguori in corsa, ostacolato da Stanga, calcia fuori di poco. I veneti crescono: al 55′ bella girata di Bortolussi dal lancio in verticale di Russini, Furlan si tuffa e allontana la minaccia.
Pasticciaccio e sfortuna al 60′ sulla punizione del Lecco: tocco di Lepore troppo lungo per Kritta e arbitro che ostacola, palla persa; il Padova vola via in contropiede e realizza il gol del vantaggio con Liguori ben servito da Crisetig.
Altra grande chance per gli ospiti al 66′ con Liguori che calcia rasoterra dal servizio di Varas e lambisce il palo. Kritta combina un disastro al 68′ entrando in scivolata da dietro, in netto ritardo, e già ammonito: rosso e Lecco in 10.
Per i blucelesti diventa durissima. Al 73′ tiro cross di Varas su cui Furlan si tuffa ma la palla va sulla traversa. I veneti chiudono i conti al 75′ con un’azione da manuale a sinistra: Villa corre fino in fondo e mette dentro un bel pallone su cui Bortolussi brucia sul tempo Billong, immobile, e batte Furlan per il 2-0.
Il Lecco non c’è più e il Padova arriva in area da ogni parte: Villa si divora il terzo gol calciando forte, ma addosso a Furlan, che blocca prima di piede e poi con i guantoni.
La palla per riaprire la partita il Lecco l’ha all’80’ con il colpo di testa-pallonetto di Sipos su cui Fortin spolvera l’incrocio con un miracolo. Un minuto più tardi Galeandro prende palla dal limite dell’area e calcia fortissimo, palo pieno, sul tap-in Frigerio sbaglia clamorosamente mandando in Curva Sud un gol già fatto.
All’88’ il Padova dà un’accelerata e su punizione cala il tris: cross perfetto su cui Delli Carri salta indisturbato e piazza di testa all’angolino. Finisce con una batosta una partita in cui per un’ora è stato il Lecco, quasi, a fare meglio della capolista.
Calcio Lecco 0-3 Padova (0-0)
Marcatori: Liguori (P) al 16′ s.t., Bortolussi al 31′ s.t., Delli Carri al 44′ s.t.
Lecco (3-5-2): Furlan; Stanga (dal 34′ s.t. Louakima), Celjak, Billong; Lepore, Di Gesù (dal 28′ p.t. Frigerio), Ionita, Ilari (dal 34′ s.t. Tordini), Kritta; Galeandro, Zuberek (dal 14′ s.t. Sipos) (Fall, Dalmasso, Oliva, Dore, Rocco, Ceola, Mendoza, Galli). All. Volpe.
Padova (3-4-3): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta (dal 45′ s.t. Granata); Kirwan, Crisetig (dal 45′ s.t. Faedo), Fusi, Villa (dal 45′ s.t. Favale); Liguori (dal 41′ s.t. Capelli), Bortolussi, Russini (dal 14′ s.t. Varas) (Voltan, Bensi, Varas, Spagnoli, Cretella, Bianchi, Broh, Targa). All.: Matteo Andreoletti.
Arbitro: Domenico Mirabella di Napoli. Ass. Marco Colaianni di Bari, Luca Chiavaroli di Pescara. IV uomo: Davide Galiffi di Alghero.
Note. Spettatori: 3.473 di cui 583 ospiti. Ammoniti: Stanga, Kritta, Billong, Volpe. Espulso Bongiorni dalla panchina bluceleste e Kritta per doppia ammonizione.
